Elly Schlein incontra il leader del CHP a Istanbul: focus sulla detenzione del sindaco Imamoglu e oppositori turchi
Elly Schlein, segretaria del Pd, incontra Özgür Özel a Istanbul per discutere la detenzione di Ekrem Imamoglu e il sostegno alla democrazia in Turchia, rafforzando le relazioni tra i due partiti.

Elly Schlein, segretaria del Pd, ha incontrato a Istanbul Özgür Özel del CHP turco per discutere della detenzione del sindaco Imamoglu e del sostegno alla democrazia in Turchia, rafforzando la collaborazione tra le due forze politiche. - Unita.tv
La segretaria del Pd, Elly Schlein, si è incontrata a Istanbul con Özgür Özel, guida del CHP, principale forza dell’opposizione in Turchia. Al centro del colloquio la situazione politica turca, in particolare la detenzione del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, e di numerosi oppositori. Il confronto ha segnato un’importante tappa nella relazione tra il Partito democratico italiano e il partito turco che si oppone all’attuale governo.
Il contesto politico in Turchia e l’arresto di Imamoglu
L’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e figura di spicco nel panorama politico turco, ha suscitato reazioni internazionali. Imamoglu si colloca come principale sfidante del presidente Recep Tayyip Erdogan alle prossime elezioni presidenziali. La sua detenzione, giudicata da molti come ingiustificata, ha acceso un dibattito acceso sulla condizione della democrazia in Turchia.
Non si tratta solo di Imamoglu: numerosi oppositori politici, inclusi giornalisti, imprenditori e studenti, sono stati arrestati negli ultimi mesi, alimentando proteste e preoccupazioni a livello globale. Le accuse mosse contro questi soggetti sono spesso viste come strumentali per mettere a tacere il dissenso e consolidare il potere esecutivo. La situazione ha messo in luce le difficoltà che l’opposizione turca incontra nel condurre la sua attività all’interno di un clima politico sempre più teso.
Leggi anche:
Una democrazia sotto pressione
“La detenzione di Imamoglu rappresenta uno degli episodi più preoccupanti della recente storia politica turca”, commentano diversi osservatori internazionali, sottolineando il rischio di un indebolimento significativo delle istituzioni democratiche.
I contenuti dell’incontro tra Elly Schlein e Özgür Özel
L’appuntamento tra Elly Schlein e Özgür Özel si è svolto oggi a Istanbul, in un clima che unisce diplomazia e sostegno politico. Durante l’incontro bilaterale, i due leader hanno discusso approfonditamente la serie di arresti politici nel paese, concentrandosi soprattutto sul caso Imamoglu.
Schlein ha espresso “la piena solidarietà personale e del Pd al CHP e alla loro lotta per preservare i valori democratici in Turchia”. La segretaria del Pd ha ribadito il sostegno al rilascio del sindaco di Istanbul come priorità politica.
La conversazione ha offerto inoltre un’occasione per confrontare le strategie di risposta all’attuale situazione critica, rafforzando così la cooperazione tra i due partiti. In questo modo si è sottolineato come la sinistra italiana guardi con attenzione alla tutela dei diritti civili e politici in paesi dove sono messi in discussione.
Un dialogo per la democrazia
L’incontro è stato definito come “un momento chiave per consolidare un fronte comune contro le derive autoritarie”, evidenziando l’importanza di alleanze internazionali in grado di sostenere le opposizioni democratiche.
L’impegno attivo del Pd verso la democrazia turca
Il Pd ha dato avvio a una serie di iniziative concrete per favorire la liberazione di Imamoglu e sostenere il CHP nelle difficoltà. Lo stesso giorno dell’arresto del sindaco di Istanbul, l’ex sindaco di Firenze, Dario Nardella, si è recato immediatamente a Istanbul per dimostrare la vicinanza politica e umana. Questo viaggio ha avuto lo scopo di testimoniare una solidarietà tangibile in un momento delicato.
A seguire, Peppe Provenzano, responsabile Esteri del Pd, ha tenuto incontri con la leadership del CHP ad Ankara. Questi contatti hanno l’obiettivo di mantenere aperto un canale diretto con le forze di opposizione turche e favorire il dialogo su temi cruciali per la democrazia e i diritti umani.
Una rete di sostegno internazionale
Il Pd mantiene così un ruolo attivo nella ricerca di nuove forme di collaborazione e sostegno internazionale sul fronte democratico in Turchia, con l’intento di influenzare positivamente gli sviluppi politici interni al paese.