Colloqui a Riad tra Stati Uniti e Russia: nessun comunicato ufficiale dopo le trattative

Le trattative tra Stati Uniti e Russia a Riad non hanno prodotto comunicati ufficiali, mentre si discute di un cessate il fuoco parziale sul Mar Nero per le esportazioni ucraine.

Colloqui a Riad tra Stati Uniti e Russia: nessun comunicato ufficiale dopo le trattative

Colloqui a Riad tra Stati Uniti e Russia: nessun comunicato ufficiale dopo le trattative - unita.tv

Le recenti trattative tra Stati Uniti e Russia, tenutesi a Riad, non hanno prodotto alcun comunicato ufficiale, lasciando incertezze sul futuro della guerra in Ucraina. Nonostante le aspettative di un annuncio congiunto, i dettagli delle discussioni rimangono riservati e non è chiaro se verranno mai resi pubblici. I negoziatori hanno esaminato la possibilità di un cessate il fuoco parziale sul Mar Nero, un passo che potrebbe consentire all’Ucraina di riprendere le esportazioni di cereali. Tuttavia, le richieste di una tregua di 30 giorni, avanzate da Kiev, non sono state discusse.

Esiti dei colloqui e mancanza di comunicati

Al termine dei colloqui, non è stato diramato alcun comunicato ufficiale, contrariamente a quanto ci si aspettava. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa AFP, i dettagli delle trattative saranno comunicati in un secondo momento. Tuttavia, le fonti indicano che non ci sarà un documento finale, alimentando le speculazioni su un possibile fallimento delle negoziazioni.

I negoziatori hanno discusso di un cessate il fuoco parziale, che potrebbe rappresentare un primo passo verso una pace duratura. Questo accordo permetterebbe all’Ucraina di riprendere le esportazioni di cereali attraverso il Mar Nero, una via cruciale per l’economia ucraina. In cambio, Mosca potrebbe ottenere un alleggerimento delle sanzioni imposte dall’Occidente. Tuttavia, le parti coinvolte hanno chiarito che non ci saranno ulteriori incontri, nonostante le iniziali previsioni di un nuovo colloquio a Riad.

Dichiarazioni del portavoce del Cremlino

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha confermato che i risultati dei colloqui sono stati inviati alle rispettive capitali e sono attualmente in fase di analisi. Durante una conferenza telefonica con i giornalisti russi, Peskov ha sottolineato che si trattava di colloqui tecnici, nei quali sono stati discussi dettagli specifici. Ha anche chiarito che il contenuto delle discussioni non sarà reso pubblico al momento.

Inoltre, Peskov ha smentito la possibilità di una nuova chiamata tra Donald Trump e Vladimir Putin nelle prossime ore, pur affermando che un incontro potrebbe essere organizzato rapidamente se necessario. Le dichiarazioni del portavoce evidenziano la cautela con cui entrambe le parti stanno gestendo le informazioni riguardanti i colloqui.

Prospettive future dei negoziati

Nonostante le discussioni tra Stati Uniti e Russia, la questione dell’inclusione dell’Ucraina nei negoziati non è stata affrontata. Peskov ha confermato che questo tema non è stato ancora discusso, lasciando aperte molte domande sul futuro delle trattative. Una fonte della Casa Bianca ha descritto le discussioni come “estremamente positive”, mentre un membro del team russo ha definito gli incontri come “utili”.

Questa mancanza di chiarezza e la riservatezza che circonda i colloqui pongono interrogativi sul prossimo passo da intraprendere. La situazione rimane fluida e le parti coinvolte dovranno affrontare sfide significative per raggiungere un accordo duraturo. La comunità internazionale attende con interesse ulteriori sviluppi, sperando in un miglioramento delle relazioni tra le due potenze e in un possibile avanzamento verso la pace in Ucraina.