Home Politica Bandiere palestinesi davanti al consiglio regionale ligure, flash mob contro la guerra in gaza e la politica di israele
Politica

Bandiere palestinesi davanti al consiglio regionale ligure, flash mob contro la guerra in gaza e la politica di israele

Condividi
Condividi

A Genova, questa mattina, si è svolta una manifestazione sotto la sede del consiglio regionale della Liguria. Gruppi di attivisti hanno esposto bandiere palestinesi e organizzato un flash mob per denunciare le violenze nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. L’evento è stato promosso da Assopace Palestina e dall’associazione Liguria-Palestina con il sostegno di alcune forze consiliari di minoranza.

Il flash mob a genova: corpi a terra e suoni di bombardamenti per denunciare i massacri

La protesta ha preso forma attraverso un flash mob molto simbolico. Alcuni partecipanti si sono stesi a terra coperti da teli bianchi mentre in sottofondo venivano diffusi suoni registrati che riproducevano bombardamenti. Questa rappresentazione visiva ha voluto richiamare l’attenzione sulle vittime civili delle operazioni militari israeliane nei territori palestinesi.

Significato del cartello mostrato durante la manifestazione

Un cartello mostrava una stretta di mano tra il sindaco Marco Bucci e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, accompagnata dalla scritta “Yes, you’re complicit” con le lettere E ed U evidenziate in rosso sangue. Questo messaggio faceva riferimento alla presunta complicità dell’Unione Europea nelle azioni militari tramite accordi politici ed economici.

Le richieste degli attivisti: sospensione degli accordi con israele e sanzioni contro netanyahu

Maria Di Pietro, referente ligure di Assopace Palestina, ha sottolineato l’urgenza della situazione parlando dei continui arresti e uccisioni nei villaggi palestinesi della Striscia di Gaza e Cisgiordania. Ha criticato la recente bocciatura della mozione che chiedeva la sospensione dell’accordo d’associazione tra Israele e Unione Europea basandosi sull’articolo 2 che prevede lo stop degli accordi se uno dei firmatari viola il diritto internazionale.

La mozione proponeva anche sanzioni contro Netanyahu definito “criminale” insieme ad altri responsabili delle violenze. Maria Di Pietro ha chiesto al presidente del consiglio regionale Marco Bucci un impegno simile a quello dimostrato da altre regioni italiane come Emilia-Romagna, Puglia, Toscana e Sardegna nel bloccare gli accordi internazionali con Israele per condannare apertamente quanto avviene sul territorio palestinese.

Reazioni e posizioni politiche locali

La richiesta degli attivisti si inserisce nel più ampio dibattito riguardante la politica estera italiana e la posizione del paese rispetto al conflitto israelo-palestinese, con particolare attenzione alle conseguenze umanitarie nella regione.

L’appello dall’associazione liguria-palestina: pressione dal basso per cambiare la politica italiana

Karim Hamarneh, presidente dell’associazione Liguria-Palestina, ha ricordato come da 21 mesi i governi non siano riusciti a trovare soluzioni concrete alla crisi umanitaria nella regione mediorientale dove ogni giorno si contano decine di morti civili. Hamarneh ha spiegato che gli attivisti palestinesi nel mondo cercano coinvolgere sempre più persone nella società civile affinché esercitino pressione sui governi nazionali perché intervengano realmente sulla questione.

Critiche verso i poteri israeliani e statunitensi

Ha inoltre ribadito il rifiuto totale verso qualsiasi forma d’arroganza esercitata dai poteri israeliani o statunitensi che impediscono progressi diplomatici efficaci. Il suo appello riguarda non solo la causa palestinese ma anche quella dei popoli oppressi ovunque nel mondo desiderosi semplicemente di vivere senza conflitti o repressione sistematica.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.