Aggiornamenti sulla guerra commerciale e le ultime notizie di cronaca in Italia e nel mondo

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea si intensifica con nuove misure daziarie, mentre il premier giapponese Shigeru Ishiba avvia negoziati per una soluzione.
Aggiornamenti sulla guerra commerciale e le ultime notizie di cronaca in Italia e nel mondo Aggiornamenti sulla guerra commerciale e le ultime notizie di cronaca in Italia e nel mondo
Aggiornamenti sulla guerra commerciale e le ultime notizie di cronaca in Italia e nel mondo - unita.tv

La situazione economica globale continua a essere influenzata dalla guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. Le recenti decisioni del presidente americano Donald Trump riguardo ai dazi hanno spinto la Commissione Europea a preparare una serie di contromisure. Il voto su queste misure è previsto per il 9 aprile, con l’entrata in vigore della prima tranche di dazi fissata per il 15 aprile. Nel frattempo, diversi paesi, tra cui il Giappone, si stanno preparando a negoziare con gli Stati Uniti per trovare una soluzione.

La reazione dell’Unione Europea e l’impatto sui mercati

La Commissione Europea ha redatto una lista di contromisure da attuare in risposta ai dazi imposti da Trump. Questo provvedimento ha suscitato l’interesse di circa 70 paesi, pronti a intavolare negoziati con gli Stati Uniti. Tra questi, il Giappone ha già avviato un dialogo, con il premier Shigeru Ishiba che ha effettuato una telefonata per discutere le possibili strategie da adottare.

In seguito a queste notizie, i mercati europei hanno mostrato segnali di recupero, mentre Wall Street ha aperto in rialzo. In Italia, il governo sta considerando di utilizzare circa 14 miliardi di euro dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per affrontare la crisi economica derivante dai dazi. Inoltre, i dazi contro la Cina sono stati aumentati al 104%, evidenziando l’intensificarsi delle tensioni commerciali.

Aggiornamenti sull’omicidio di Ilaria Sula

Nuove informazioni emergono riguardo all’omicidio di Ilaria Sula, la giovane donna assassinata dal compagno Mark Antony Samson. Il 23enne, originario delle Filippine, avrebbe ucciso Ilaria a coltellate e successivamente avrebbe nascosto il corpo in una valigia. Dopo il delitto, Samson ha continuato a vivere normalmente, persino incontrando un’amica della vittima e discutendo dei problemi avuti con lei.

Durante questo incontro, ha cercato di minimizzare la gravità della situazione, inviando messaggi alla famiglia di Ilaria come se nulla fosse accaduto. Si sospetta che anche la madre di Samson possa essere coinvolta, avendo ammesso di averlo aiutato a ripulire la scena del crimine.

Riapertura del caso dell’omicidio di Antonino Scopelliti

A quasi 34 anni dall’omicidio del giudice Antonino Scopelliti, avvenuto il 9 agosto 1991, nuove indagini potrebbero riaprire il caso. Gli agenti di polizia hanno avviato accertamenti balistici su un’arma sequestrata nel 2018, che potrebbe fornire nuovi elementi. La polizia scientifica ha effettuato un sopralluogo sul luogo del delitto, dove è custodita la BMW del giudice, per raccogliere ulteriori prove.

Scopelliti fu assassinato mentre si trovava nella sua auto, colpito da due uomini in moto. Questo omicidio ha segnato una pagina oscura della giustizia italiana e la riapertura del caso potrebbe portare a sviluppi significativi.

Tragedia in un asilo nido in provincia di Teramo

Una tragica notizia arriva da Torano Nuovo, in provincia di Teramo, dove una bambina di sei mesi è deceduta in un asilo nido. Secondo le educatrici, la piccola non presentava alcun problema di salute, ma è stata trovata cianotica e priva di respiro dopo essere stata messa a dormire. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, la bimba non è riuscita a riprendersi.

Le autorità hanno disposto un’autopsia per determinare le cause del decesso e hanno sequestrato le telecamere di sorveglianza dell’asilo per analizzare quanto accaduto. Si sospetta un possibile caso di morte in culla.

Successo di Matteo Berrettini all’Atp 1000 di Montecarlo

Il tennista italiano Matteo Berrettini ha raggiunto i quarti di finale del torneo Master 1000 di Montecarlo, sconfiggendo il numero 2 del mondo, il tedesco Alexander Zverev, in un match avvincente. Berrettini ha vinto in tre set, con un punteggio di 2-6, 6-3, 7-5, dimostrando grande resilienza dopo aver perso il primo set.

Questo risultato non solo rappresenta un importante traguardo per Berrettini, ma ha anche un impatto positivo sulla classifica di Jannik Sinner, che rimarrà al primo posto fino al torneo di Roma. Berrettini ha descritto la sua prestazione come “pazzesca”, evidenziando la necessità di adattarsi rapidamente per evitare la sconfitta.

Aggiornamenti sul conflitto tra Israele e Hamas

Il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha denunciato la situazione nella striscia di Gaza, definendola un “campo di sterminio” a causa degli attacchi israeliani che hanno causato la morte di 26 persone. Nel frattempo, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha incontrato Donald Trump negli Stati Uniti per discutere la situazione in Medio Oriente, inclusi i negoziati con l’Iran riguardo alle armi nucleari.

Fonti di Hamas hanno affermato che l’unico modo per Israele di riportare a casa gli ostaggi è attraverso i negoziati. La tensione nella regione continua a crescere, con la comunità internazionale che osserva attentamente gli sviluppi.

Visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti

Il 17 aprile, la premier Giorgia Meloni si incontrerà a Washington con il presidente Donald Trump per discutere questioni bilaterali. Meloni ha espresso l’intenzione di promuovere l’azzeramento reciproco dei dazi tra Stati Uniti e Unione Europea. Questo incontro rappresenta il quarto tra i due leader, ma il primo ufficiale alla Casa Bianca.

Meloni ha sottolineato che l’Italia è stata tra le prime nazioni a sostenere l’idea di eliminare i dazi, un tema che sarà al centro delle discussioni con Trump e che è stato supportato anche dalla presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen.