Stasera in TV è la tua guida TV semplice e veloce per scoprire cosa c’è in onda. Consulta programmi aggiornati, schede film dettagliate, trame, cast, orari e guarda i trailer ufficiali. Trova subito il meglio di film, serie TV, reality, sport e documentari, con approfondimenti sui contenuti più interessanti della serata. Ideale per chi cerca una guida TV chiara, completa e affidabile.
Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 5 per Oggi e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.
Orario | Programma |
---|---|
00:00 | Sheryl Crow Live At The Capitol Theatre Dopo il suo debutto nel 1993 con l'album multi - platino "Tuesday Night Music Club", Sheryl Crow si è affermata come una delle cantautrici più talentuose della sua generazione. Nel concerto del 2018, svoltosi nel prestigioso Capitol Theatre di Los Angeles, non mancano i suoi grandi successi. |
01:34 | Rai News Notte Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA |
01:36 | Le strade di Overland - Somalia: tracce italiane a Mogadiscio - 16/08/2023 Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro: il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia "vera e propria". Un Paese che ha sofferto decenni di violenza, ancora oggi considerato molto pericoloso. Accompagnati da una scorta, andiamo alla scoperta del nostro passato colonialista, tra monumenti che celebrano ancora la presenza italiana nella nazione, e della terribile storia recente che ha martoriato animi e strutture, e che speriamo possa considerarsi un capitolo ormai chiuso. |
02:28 | Italian Beauty - E13 Mantova - Alessandro Gilmozzi chef. Alla scoperta di una Mantova inedita attraverso luoghi e incontri imprevisti. E poi: tra i panorami mozzafiato delle Dolomiti, lo chef Alessandro Gilmozzi ci mostra le materie prime della sua cucina, le erbe selvatiche. |
03:26 | Wild Italy: Cormorani e cigni - S4E5 Due grandi uccelli acquatici stanno vivendo un vero e proprio boom demografico che sembra inarrestabile. Il cigno reale, dal piumaggio candido, e il cormorano, nero come la pece, hanno invaso laghi, stagni, paludi e fiumi. Ma se il loro numero esplode? |
04:17 | Arabian Inferno - S1E5 Gli uccelli sono tra le specie più numerose a sopravvivere nell'infuocato paesaggio arabo. Molti sono solo di passaggio, ma molti altri rimangono qui, adattandosi ad una vita non facile. |
05:04 | Wild Italy: Cormorani e cigni - S4E5 Due grandi uccelli acquatici stanno vivendo un vero e proprio boom demografico che sembra inarrestabile. Il cigno reale, dal piumaggio candido, e il cormorano, nero come la pece, hanno invaso laghi, stagni, paludi e fiumi. Ma se il loro numero esplode? |
06:00 | Rai 5 Classic Puntata 64 Dall'Arena di Verona, un estratto da Madama Butterfly di Giacomo Puccini con la regia e le scene curate da Franco Zeffirelli. Sul podio, il maestro Daniel Oren. Protagonisti sul palco Fiorenza Cedolins, Ma - rcello Giordani e Juan Pons. Regia televisiva di George Blume. (2004) - 2023 ITA |
06:18 | Lezioni di Piano S1E5 - Beyeler Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. La Fondazione Beyeler a Riehen, Basilea, Svizzera. |
06:46 | Arabian Inferno - S1E5 Gli uccelli sono tra le specie più numerose a sopravvivere nell'infuocato paesaggio arabo. Molti sono solo di passaggio, ma molti altri rimangono qui, adattandosi ad una vita non facile. |
07:34 | Tiziano senza fine Sguardi, voci, suoni, per entrare nella vita e nell'opera di Tiziano, dai primi passi ai suoi ultimi segni sulla tela. Un racconto sui luoghi dei suoi giorni - le montagne del Cadore, i colori di Venezia, la luce delle grandi corti europee - con le sue opere, guardate dove si conservano: nelle chiese, nei palazzi e nei musei di mezzo mondo. |
08:28 | Lezioni di Piano S1E6 - New York Times Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il New York Times Building a New York, USA. |
08:55 | Pagine - A sangue freddo Nel 1966, Truman Capote pubblica "A sangue freddo", il primo romanzo - reportage della storia, frutto di sei anni di indagini sull'omicidio della famiglia Clutter. Il libro, che racconta il crimine e i suoi assassini con uno stile rivoluzionario, diventa un successo mondiale e modello per il genere true crime. |
09:54 | ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA |
09:58 | Attila (Teatro alla Scala, 2019) Spettacolo di apertura della stagione 2019 del Teatro alla Scala. Direttore Riccardo Chailly. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Con Ildar Abdrazakov, George Petean, Saioa Hernández, Fabio Sartori, Francesco Pittari, Gianluca Buratto. Scene Giò Forma. Costumi Gianluca Falaschi. Luci Antonio Castro. |
12:13 | Rai 5 Classic Puntata 44 Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai esegue la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43 di Jean Sibelius, direttore Pietari Inkinen. |
13:04 | Visioni - Fiori, tempo, respiro Visioni quest'anno dedica una puntata allo straordinario programma del festival di Milano Musica, a Francesco Filidei e alla composizione della musica contemporanea. Visioni è un progetto di A. Greca. Regia di B. Pozzoni |
13:35 | Gli Imperdibili Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. |
13:42 | Lezioni di Piano S1E6 - New York Times Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il New York Times Building a New York, USA. |
14:10 | Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E16 - Polifonie del Parco d'Abruzzo Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attraversano, scoprendo un universo di storie umane intrecciate ai suoni della natura. Ululati di lupi, sibilo del vento e silenzio scandiscono l'armonia tra uomo e ambiente, attraverso il respiro del Parco. |
15:05 | Paradisi da salvare - S1E11 Canaima, gli Altipiani del Venezuela A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, aride savane e imponenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, però, l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema. |
15:58 | Kilimangiaro On The Road - Puntata del 15/07/2025 Camila Raznovich ci accompagna in un Grand Tour contemporaneo che attraversa l'Europa e l'Italia, da Parigi a Pompei, da Palermo a Milano, visto attraverso gli occhi di chi quei luoghi li conosce a fondo, li ama e li vive ogni giorno. |
17:50 | Lo strabiliante mondo delle piante - E3 Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra. |
18:38 | Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E10 - Il Comelico Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante: la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità. |
19:35 | Rai News Giorno NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA |
19:38 | Diventare farfalla Su un albero di limone nasce un bruco. Dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Ma una tempesta lo fa cadere e viene trasportato via dalla pioggia e dal vento. Il bruco ha solo 3 giorni per tornare al suo albero, l'unico posto dove può compiere la sua mutazione. |
20:29 | Messico selvaggio S1E3 - Lotta per la sopravvivenza Dalle sue scintillanti coste e umide foreste pluviali, fino alla crudele aridità dei suoi deserti, gli animali del Messico sono impegnati in una lotta senza fine per tentare di dare vita a una nuova generazione. Molti di loro combattono ogni giorno per scampare al pericolo di estinzione. |
21:14 | Nel secolo breve 1948 - Berlino e l'inizio della guerra fredda - 02/08/2023 Gli avvenimenti drammatici accaduti a Berlino alla fine della guerra. Una città distrutta e divisa tra le potenze vincitrici. La prima grande crisi della Guerra Fredda, il Blocco di Berlino messo in atto dall'Unione Sovietica nel 1948. Le immagini sono tratte dal documentario "AFTER HITLER" di David Korn Brzosa e Olivier Wieviorka. In apertura e chiusura gli interventi di Alessandro Barbero. |
22:43 | Cronache Dall'antichità - L'eclisse di Atene Il 13 settembre 413 a. C. a Siracusa la flotta e le truppe dell'alleanza ateniese cadono contro l'alleanza spartano - siracusana. La battaglia è un vero e proprio spartiacque nella guerra del Peloponneso: Atene perderà contro Sparta. The eclipse of Athens - On September 13, 413 BCE, the fleet and troops of the Athenian alliance were routed by the Spartan - Syracusan alliance. The battle proved a watershed in the Peloponnesian War, which Athens eventually lost against Sparta. |
23:13 | Eurythmics Live From Heaven Gli Eurythmics all'apice del loro successo nel 1983 sul palco del "Heaven Club" di Londra eseguono tutti i loro più grandi successi: "Who's That Girl", "Sweet Dreams" e "Love Is A Stranger". |