L’8 luglio 2025 un terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito il Guatemala, provocando vittime e ingenti danni soprattutto nella zona intorno ad Antigua. Il sisma ha generato una frana che ha travolto alcune persone, mentre le autorità locali hanno attivato misure di emergenza per gestire la situazione critica nei territori più colpiti.
Dettagli sul terremoto e le sue conseguenze immediate
La scossa principale è stata registrata nella mattinata dell’8 luglio con un’intensità pari a 5.7 gradi sulla scala Richter, un evento significativo per l’area centrale del Guatemala. Prima del sisma principale si era verificata una scossa minore che aveva anticipato l’attività sismica in corso, seguita poi da oltre 35 repliche nelle ore successive.
Le zone più colpite si trovano nei pressi della città storica di Antigua, dove la forza del terremoto ha causato lo smottamento di terreni montuosi circostanti. La frana provocata dal movimento tellurico ha travolto almeno due persone che hanno perso la vita sul posto; altre sono rimaste ferite o disperse sotto i detriti.
Interventi delle autorità e gestione dell’emergenza
Subito dopo il terremoto le autorità guatemalteche hanno disposto l’evacuazione preventiva degli abitanti nelle aree a rischio frane o crolli strutturali. Sono state chiuse scuole, uffici pubblici e altri luoghi frequentati per evitare ulteriori incidenti dovuti a possibili nuove scosse o cedimenti degli edifici danneggiati.
I dipartimenti maggiormente interessati dall’emergenza sono stati messi in isolamento parziale per consentire ai soccorritori di operare senza ostacoli sulle strade bloccate dai detriti o dalle condizioni meteo avverse tipiche della stagione estiva nel paese centroamericano.
Danni materiali agli edifici e situazione dei soccorsi
Numerosi edifici residenziali e strutture pubbliche hanno riportato danno serio: crepe profonde sui muri portanti, tetti parzialmente crollati ed impalcature compromesse rendono molti immobili non sicuri per gli abitanti ancora presenti nella zona.
Le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta alla ricerca dei dispersi tra le macerie della frana vicino ad Antigua; i volontari locali insieme ai vigili del fuoco stanno usando mezzi pesanti per rimuovere terra e pietre accumulatisi durante il movimento franoso.
Inoltre sono stati allestiti centri temporanei d’accoglienza per ospitare chi è stato costretto a lasciare casa propria in seguito al sisma; questi punti offrono assistenza sanitaria immediata oltre a cibo ed acqua potabile alle famiglie coinvolte nell’emergenza naturale appena verificatasi nel cuore del Guatemala.