Home Meteo Terremoto di magnitudo 5.7 scuote il guatemala con danni e numerose scosse di assestamento
Meteo

Terremoto di magnitudo 5.7 scuote il guatemala con danni e numerose scosse di assestamento

Condividi
Condividi

Un forte terremoto ha colpito il guatemala causando gravi danni a molte abitazioni e una lunga serie di scosse secondarie. L’evento principale si è verificato a breve distanza dalla capitale, mettendo in allarme la popolazione e le autorità locali.

Dettagli del sisma principale e localizzazione

Il terremoto ha raggiunto una magnitudo di 5.7 ed è avvenuto a circa 60 chilometri da città del guatemala, centro nevralgico del paese. La profondità dell’ipocentro ha contribuito alla percezione intensa della scossa su un’area vasta intorno al punto d’origine. La forza del sisma è stata sufficiente per provocare il crollo parziale o totale di numerose abitazioni, soprattutto quelle costruite con materiali meno resistenti o prive delle necessarie misure antisismiche.

Le zone più colpite si trovano nelle aree rurali vicine alla capitale dove le strutture edilizie risultano spesso vulnerabili ai movimenti tellurici. Le autorità locali hanno immediatamente attivato i protocolli d’emergenza per soccorrere le persone rimaste intrappolate sotto le macerie e valutare l’entità dei danni alle infrastrutture pubbliche.

La sequenza delle scosse di assestamento

Dopo la prima violenta scossa, sono state registrate almeno 37 repliche sismiche con magnitudo variabile tra 3.9 e 5.6 che hanno mantenuto alta la tensione nella popolazione locale. Queste scosse secondarie si sono distribuite nell’arco delle ore successive al terremoto iniziale, impedendo alle persone coinvolte di rientrare nelle proprie case in sicurezza.

Le continue vibrazioni hanno complicato gli interventi dei soccorritori impegnati nel recupero dei feriti e nella verifica della stabilità degli edifici danneggiati dal primo evento sismico. In molti casi si sono registrate ulteriori frane nei territori montuosi circostanti, aggravando la situazione sul piano della viabilità stradale e dell’accesso ai centri abitati isolati.

Impatto sulla popolazione locale e risposta delle autorità

L’impatto umano del terremoto è stato significativo: oltre ai danni materiali molte famiglie hanno dovuto abbandonare temporaneamente le proprie case per paura delle nuove scosse o perché gli edifici erano diventati inagibili. Le strutture sanitarie regionali hanno ricevuto un afflusso consistente di feriti con contusioni, fratture ma anche casi più gravi causati dal crollo degli immobili.

Il governo guatemalteco ha dichiarato lo stato d’emergenza nelle zone interessate dal sisma ed è intervenuto con squadre specializzate per coordinare i soccorsi sul territorio insieme a organizzazioni internazionali presenti nel paese da tempo per situazioni simili legate ai disastri naturali.

La gestione dell’emergenza comprende anche l’allestimento temporaneo di rifugi sicuri dove ospitare chi non può tornare nei propri alloggi fino a quando non saranno effettuate verifiche approfondite sulla sicurezza degli edifici danneggiati dal terremoto principale e dalle successive repliche sismiche.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.