Home Meteo Temporali e grandinate colpiscono Trento e provincia: interventi dei vigili del fuoco nella notte del 7 luglio
Meteo

Temporali e grandinate colpiscono Trento e provincia: interventi dei vigili del fuoco nella notte del 7 luglio

Condividi
Condividi

La serata del 7 luglio ha visto un peggioramento improvviso delle condizioni meteorologiche in Trento e nelle zone limitrofe. Temporali intensi, accompagnati da raffiche di vento e grandine, hanno causato disagi soprattutto a partire dalle ore 22. Diverse aree della provincia sono state interessate da fenomeni violenti che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi per allagamenti e caduta di alberi.

Temporali violenti nella serata di trento: danni ma nessun ferito

Il capoluogo trentino è stato colpito da un nubifragio accompagnato da forti raffiche di vento che hanno creato situazioni critiche in varie parti della città. I vigili del fuoco sono intervenuti più volte per liberare strade o locali allagati a causa dell’acqua piovana caduta con grande intensità nel giro di poco tempo. La grandine ha aggravato la situazione, danneggiando veicoli parcheggiati e coltivazioni nelle zone periferiche.

Nonostante i disagi, non si registrano feriti o persone coinvolte direttamente dagli eventi atmosferici. Le squadre di emergenza hanno lavorato fino alle prime ore della mattina per ripristinare la viabilità bloccata dalla caduta di rami spezzati dal vento su carreggiate molto trafficate. Anche altre vallate della provincia sono state interessate dai fenomeni durante la tarda serata fino alla notte, con piogge intense che poi si sono progressivamente attenuate.

Protezione civile aveva previsto l’allerta gialla: previsioni meteo aggiornate

In vista dell’arrivo dei temporali il centro operativo provinciale aveva emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato dovuto al maltempo atteso sulle Alpi trentine. Il bollettino meteo pubblicato da Meteotrentino indicava già il passaggio imminente di un fronte freddo proveniente dal nord Europa.

“Per l’8 luglio le previsioni segnalano nubi residue al mattino seguite da schiarite; nel pomeriggio è attesa instabilità con rovesci sparsi o temporali localmente intensi soprattutto sulle montagne circostanti Trento.” Le temperature subiranno una diminuzione rispetto ai giorni precedenti, portandosi sotto i valori medi stagionali tipici del mese estivo.

I venti soffieranno inizialmente fortemente dai quadranti settentrionali in quota ma tenderanno ad attenuarsi nel corso della giornata; nelle vallate esposte potrà manifestarsi il fenomeno locale chiamato föhn mentre altrove i venti risulteranno deboli o variabili.

Evoluzione meteo nei giorni successivi: clima più stabile ma fresco

Il mercoledì successivo vedrà una prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione con temperature minime ancora in calo rispetto alla media stagionale mentre le massime rimarranno stabili senza grandi variazioni rispetto al giorno prima.

I venti continueranno a provenire principalmente dai settori nord-occidentali in quota mantenendo condizioni asciutte; nelle valli saranno debolmente orientati verso nord favorendo così aria fresca anche nei fondovalle più bassi.

Da giovedì a sabato: ritorno graduale delle temperature estive

Da giovedì fino a sabato si prevede invece un ritorno graduale delle temperature verso valori più consoni al periodo estivo grazie a una stabilizzazione atmosferica che porterà giornate soleggiate senza precipitazioni significative su tutto il territorio provinciale.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.