Home Meteo Temperature in calo fino a mercoledì, poi lieve aumento senza picchi di caldo eccessivo
Meteo

Temperature in calo fino a mercoledì, poi lieve aumento senza picchi di caldo eccessivo

Condividi
Condividi

Nei prossimi giorni il clima italiano presenterà un andamento altalenante delle temperature. Dopo l’arrivo dell’ultimo fronte freddo proveniente dal nord Europa, previsto tra martedì sera e mercoledì, si registrerà una fase di raffreddamento che interesserà soprattutto il Centro-Nord. Le condizioni meteorologiche offriranno notti fresche e giornate con valori termici inferiori alla media stagionale. Successivamente però è atteso un rialzo termico moderato che riporterà i gradi verso valori più consueti per la stagione estiva.

Calo delle temperature dopo il passaggio del fronte freddo

Il passaggio del fronte nord europeo porterà una diminuzione sensibile delle temperature nelle ore successive al suo transito. Nella notte tra martedì e mercoledì le minime scenderanno fino a 13-15°C in Val Padana e nelle zone interne del Centro Italia. Questo abbassamento è favorito dalle schiarite notturne che permettono un raffreddamento più intenso dell’aria vicino al suolo. Si tratta di valori da 4 a 6 gradi sotto la media stagionale per queste aree.

Lungo le coste invece le temperature minime saranno meno rigide grazie all’effetto mitigatore del mare ancora caldo dopo i mesi estivi appena trascorsi. In queste zone non si verificheranno condizioni di afa come nei giorni precedenti, ma il clima risulterà comunque gradevole senza particolari fastidi legati all’umidità o al caldo intenso.

Massime in discesa su tutta italia nella giornata di mercoledì

Anche le massime subiranno un calo diffuso durante la giornata di mercoledì su tutto il territorio nazionale. Al Nord si prevedono punte intorno ai 24-27°C mentre sul versante adriatico centrale i valori oscilleranno tra 25 e 27 gradi circa.

Sul versante tirrenico invece farà leggermente più caldo con punte vicine ai 30°C, mantenendo comunque livelli sopportabili rispetto alle ondate africane recenti.

Nel Sud Italia l’abbassamento sarà marcato soprattutto nelle zone costiere; tuttavia nell’entroterra siciliano ionico si potranno raggiungere picchi intorno ai 35°C, confermando una certa variabilità locale legata alla conformazione geografica della regione.

Ripresa graduale delle temperature da giovedì con limite massimo sui trenta gradi

Da giovedì è previsto un cambio nel quadro meteorologico grazie al rinforzo dell’alta pressione proveniente da ovest che favorirà una risalita termica graduale sull’Italia.

Nonostante questo aumento dei gradi resterà contenuto: sulle pianure della Val Padana difficilmente si supereranno i 30°C durante il giorno mentre nel Sud Italia qualche grado in più potrà essere registrato ma senza mai raggiungere livelli estremi o afosi come quelli osservati nelle settimane precedenti.

La presenza continua di correnti settentrionali manterrà infatti sotto controllo l’intensità del caldo evitando situazioni critiche anche nei centri urbani dove spesso gli effetti sono amplificati dall’isola di calore cittadina.

Previsioni meteo per fine settimana: aumentano ancora le temperature ma senza esagerare

Il rialzo termico proseguirà fino alla fine della settimana portando ad un clima tipicamente estivo ma non opprimente nella maggior parte d’Italia.
Solo domenica alcune aree del Sud e delle isole maggiori potrebbero sperimentare punte locali superiori ai 36°C; fenomeno circoscritto quindi a poche zone specifiche senza coinvolgere ampie porzioni territoriali né creare emergenze climatiche rilevanti.
Le condizioni generali rimarranno stabili con tempo prevalentemente soleggiato ed assenza significativa di fenomeni temporaleschi diffusi.
Gli aggiornamenti sulle tendenze meteo a medio-lungo termine vengono forniti regolarmente dai meteorologi specializzati due volte ogni settimana attraverso canali ufficiali dedicati agli appassionati ed operatori interessati allo stato atmosferico nazionale ed europeo

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.