Home Rapido peggioramento meteo nel Lazio con piogge diffuse e possibile alta pressione subtropicale in avvio prossima settimana

Rapido peggioramento meteo nel Lazio con piogge diffuse e possibile alta pressione subtropicale in avvio prossima settimana

Il meteo nel Lazio prevede un cambiamento con piogge diffuse e instabilità da metà settimana, seguito da un miglioramento nel weekend e l’arrivo di alta pressione all’inizio della prossima settimana.

Rapido_peggioramento_meteo_nel

Meteo nel Lazio variabile con piogge diffuse in arrivo, temporali isolati nelle zone interne e un miglioramento previsto nel weekend, seguito da un aumento dell’alta pressione subtropicale all’inizio della prossima settimana. - Unita.tv

Il meteo nel Lazio cambia rapidamente durante la settimana, con piogge sempre più diffuse e un aumento previsto dell’alta pressione subtropicale all’inizio della prossima settimana. Le condizioni atmosferiche si spostano tra fasi instabili e momenti più stabili, influenzando il clima in modo netto specialmente tra le zone interne e le coste. Gli aggiornamenti confermano uno scenario variabile, tra temporali isolati e un successivo rialzo termico che interessa tutta la regione.

Situazione attuale: condizioni stabili con qualche temporale isolato nelle zone montuose

Nei primi giorni della settimana, un cuneo di alta pressione mantiene il clima abbastanza stabile, soprattutto durante le ore notturne e al mattino. Questa situazione previene la formazione di fenomeni intensi, ma in quota persiste ancora aria fresca che provoca brevi temporali isolati di debole intensità. Questi temporali si manifestano soprattutto nelle zone montuose dell’interno regionale. Le temperature restano miti e non si registrano cambiamenti bruschi, mantenendo un clima tranquillo per chi vive o si sposta sulle coste e nelle pianure.

Quadro meteorologico fino a metà settimana

Il quadro meteorologico non subirà variazioni importanti fino a metà settimana. L’Italia si trova sul confine tra due sistemi di bassa pressione: uno debole tra Spagna e Nord Africa, e un altro più ampio e profondo nelle regioni nord-orientali del continente. Questi sistemi mantengono l’aria instabile soprattutto nelle zone interne, mentre lungo le coste tirreniche del Lazio si osservano prevalentemente cieli coperti con occasionali pioviggini leggere.

Aumento della instabilità da metà settimana con piogge più diffuse nel lazio meridionale

Dal pomeriggio di giovedì 15 maggio la depressione mediterranea si sposta verso est-sud-est, portando un netto cambiamento del tempo sulle regioni tirreniche meridionali. L’effetto più evidente sarà un aumento della copertura nuvolosa, con piogge che coinvolgeranno soprattutto il Lazio meridionale e le campagne romane. Qui le precipitazioni diventeranno più continue, anche se già nella serata tenderanno a diventare più sparse. Le zone interne saranno interessate da questo peggioramento che potrebbe durare fino a venerdì mattina.

Vento e temperature nel peggioramento

In questa fase la ventilazione sarà debole e proverrà soprattutto da levante e scirocco, con un lieve calo delle temperature notturne dovuto all’arrivo di correnti fredde di Grecale da nord-est. Prima del weekend la depressione si allontanerà verso il sud della penisola, consentendo un graduale miglioramento. Sulle coste laziali alcune piogge leggere si manterranno ancora per la mattinata di venerdì, ma dalla seconda metà della giornata il meteo migliorerà progressivamente.

Miglioramento meteo atteso nel weekend con temperature in aumento e temporali isolati nelle zone interne

Sabato 17 maggio il sole tornerà a dominare gran parte della regione, favorendo giornate generalmente asciutte e soleggiate. Tuttavia, nelle ore pomeridiane si formeranno nuvolosità più dense nelle aree interne del Lazio. Questi addensamenti potranno sviluppare temporali brevi e circoscritti, ma il maltempo non raggiungerà le zone costiere. Le temperature saranno in rialzo e il clima più primaverile rispetto ai giorni precedenti.

Domenica con pomeriggi instabili

Domenica 18 maggio conferma questa tendenza: mattinate limpide e soleggiate, con un aumento delle nuvole nel pomeriggio. Anche qui i fenomeni temporaleschi rimarranno limitati alle zone di montagna e agli altopiani, con piogge leggere e brevi. L’escursione termica tra notte e giorno sarà più marcata, soprattutto nelle aree interne, mentre lungo la costa il clima si manterrà più stabile e mite. Il weekend offrirà quindi condizioni favorevoli a chi programma attività all’aperto o visite nella regione.

Probabile rimonta dell’alta pressione subtropicale a inizio settimana prossima con tempo stabile e temperature più alte

Le previsioni per l’avvio della settimana successiva indicano una rimonta dell’alta pressione subtropicale in arrivo dal Nord Africa verso il centro-sud Italia, Lazio compreso. Questo aumento della pressione atmosferica porterà condizioni più stabili e temperature in crescita. L’intervallo da lunedì 19 a martedì 20 maggio appare segnato da cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi, con clima generalmente caldo per il periodo, ideale per chi cerca giornate asciutte.

Incertezza su possibili perturbazioni

Questo miglioramento dovrebbe durare almeno fino al 21 maggio. Successivamente però potrebbe arrivare un nuovo impulso perturbato di origine atlantica che sposterà aria più fresca e umida verso il Mediterraneo centrale. “Questo evento potrebbe far riprendere piogge e temporali, modificando nuovamente la situazione.” Per ora resta incertezza sui dettagli, ma il quadro indica una fase di tempo variabile dopo il ritorno di stabilità dei primi giorni della nuova settimana.