Home Prevista instabilità meteo sulla regione con piogge, rovesci e temporali tra oggi e domani

Prevista instabilità meteo sulla regione con piogge, rovesci e temporali tra oggi e domani

Maltempo diffuso in regione con piogge e temperature moderate. Attesi rovesci e temporali nel pomeriggio, mentre un fronte freddo dalla Scandinavia porterà un ulteriore peggioramento nei prossimi giorni.

Prevista_instabilit%C3%A0_meteo_sul

Oggi maltempo diffuso con piogge e temporali soprattutto in montagna; temperature fresche e venti leggeri. Nei prossimi giorni previsto un peggioramento con l’arrivo di un fronte freddo dalla Scandinavia. - Unita.tv

La situazione meteorologica di oggi presenta segnali di maltempo diffuso. La regione affronta una giornata con condizioni atmosferiche variabili e un quadro instabile portato da una debole depressione attiva sull’Italia settentrionale. Le previsioni indicano piogge, temperature moderate e venti leggeri. Nel corso dei prossimi giorni è atteso un ulteriore peggioramento a causa di un fronte freddo in arrivo dalla Scandinavia.

Condizioni del cielo e precipitazioni previste nella giornata

La mattinata di oggi si apre con un cielo coperto nelle zone montane, mentre le aree di pianura mostrano un cielo nuvoloso e lungo la costa si osservano condizioni variabili. Nella prima parte della giornata sono attese piogge di intensità da debole a moderata, che interesseranno l’intera regione. Queste precipitazioni, benché non intense, potrebbero causare accumuli localizzati, specie nelle zone di pianura. Nel pomeriggio, in particolare a partire dal tardo pomeriggio, sull’area montana si svilupperanno rovesci o temporali. Questi fenomeni potrebbero estendersi all’alta pianura, con un coinvolgimento più probabile della zona pordenonese. Il quadro meteorologico presenta quindi una progressione verso condizioni più instabili nella seconda parte della giornata.

Temperature e condizioni del vento associate

Le temperature minime registrate questa mattina varieranno tra i 13 e i 16 gradi, mentre le massime nel corso del giorno si attesteranno tra i 19 e i 22 gradi. Questi valori indicano un clima fresco, senza picchi di calore significativi. I venti soffieranno a regime di brezza, senza raffiche intense. Questa circolazione leggera contribuisce a mantenere l’aria relativamente stabile in pianura, mentre nelle zone montane potrebbe favorire lo sviluppo di temporali nel pomeriggio. L’assenza di venti forti riduce la possibilità di fenomeni estremi come raffiche tempestose, ma non limita la formazione di rovesci localizzati.

Evoluzione meteo prevista per i prossimi giorni in regione

Per oggi e domani una debole depressione che attraversa il Nord Italia garantisce la permanenza di condizioni instabili sulla regione. Il susseguirsi di nuvole e piogge accompagnerà le giornate, con temporali più probabili nelle aree montane e sull’alta pianura. Per giovedì, invece, è atteso un cambiamento significativo. Un fronte freddo in discesa dalla Scandinavia investirà l’area portando un marcato peggioramento del tempo. Questo passaggio favorirà un abbassamento delle temperature e condizioni meteorologiche più rigorose. Non sono esclusi fenomeni di maggiore intensità durante il passaggio del fronte, con possibili rovesci più diffusi e un aumento del vento.