Previsioni meteo: variabilità e maltempo in arrivo per la fine di marzo e inizio aprile

Le previsioni meteo per la fine di marzo e inizio aprile 2025 indicano maltempo al Sud Italia, con piogge diffuse e forti venti, mentre il Nord vedrà schiarite alternate a rovesci.
Previsioni meteo: variabilità e maltempo in arrivo per la fine di marzo e inizio aprile Previsioni meteo: variabilità e maltempo in arrivo per la fine di marzo e inizio aprile
Previsioni meteo: variabilità e maltempo in arrivo per la fine di marzo e inizio aprile - unita.tv

Le previsioni meteo per la fine di marzo e l’inizio di aprile indicano una settimana caratterizzata da condizioni atmosferiche variabili, con temperature che si attestano su valori medi o leggermente inferiori rispetto alle normali medie stagionali. Gli esperti meteo segnalano che l’anticiclone delle Azzorre e quello Africano non riusciranno a influenzare significativamente il clima italiano, lasciando spazio a piogge e acquazzoni. Nei prossimi dieci giorni, quindi, il sole non sarà il protagonista atteso, mentre si prevedono ampie fasi di maltempo, soprattutto al Sud.

Previsioni per i prossimi giorni

Nelle prossime ore, il maltempo si manifesterà in modo irregolare, con rovesci che colpiranno principalmente il Sud Italia, la Toscana e il Nord-est. I meteorologi avvertono che il vento soffierà con intensità, specialmente nelle regioni meridionali, tra Salento e fascia ionica. A partire da mercoledì 26 marzo, un ciclone si approfondirà al meridione, portando piogge continue e forti venti, con il rischio di nubifragi fino a giovedì sera.

Durante la giornata di giovedì 27 marzo, il maltempo si sposterà verso il Medio Adriatico, dove si prevedono piogge persistenti e venti sostenuti. In altre aree, invece, ci saranno schiarite più ampie. Dopo un venerdì di transizione, il weekend si presenta incerto: le prime proiezioni indicavano condizioni di bel tempo, ma le ultime emissioni dei modelli meteorologici suggeriscono l’arrivo di un nuovo ciclone dal Nord Europa, con piogge attese soprattutto sabato al Nord-ovest e domenica al Centro-Sud.

Dettagli sulle previsioni giornaliere

Oggi, martedì 25 marzo, le condizioni meteo variano a seconda delle regioni. Al Nord, si registrano piogge sparse nel Nord-est, mentre in altre zone il tempo è più asciutto. Al Centro, le piogge interessano principalmente la Toscana e le Marche, mentre altrove si gode di una giornata soleggiata. Al Sud, si alternano rovesci e schiarite, con un clima ventoso.

Domani, mercoledì 26 marzo, il Nord vedrà piovaschi accompagnati da ampie schiarite. Al Centro, si prevede un’alternanza di piogge improvvise e momenti di sole. Al Sud, il maltempo sarà predominante, con piogge diffuse.

Giovedì 27 marzo, al Nord si assisterà a una giornata soleggiata, mentre al Centro le Marche, l’Abruzzo e il Molise subiranno forti piogge, mentre il versante tirrenico godrà di condizioni più serene. Al Sud, il maltempo continuerà a imperversare.

Tendenza per il weekend

Le previsioni per il secondo weekend di primavera indicano una continuazione della variabilità climatica, con un alternarsi di sole e rovesci. Le condizioni meteorologiche rimarranno instabili, rendendo difficile fare previsioni certe. Gli esperti invitano a seguire gli aggiornamenti per avere informazioni più precise sulle condizioni atmosferiche in arrivo.