Previsioni meteo Italia, sabato 10 maggio 2025: piogge al nord, sole e caldo al sud

Il 7 maggio 2025 la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per il Centro-Nord Italia, con piogge intense, temporali, venti forti e rischio di allagamenti e frane, soprattutto in Lombardia, Toscana, Marche, Veneto ed Emilia Romagna. Si raccomanda massima prudenza e aggiornamenti costanti. - Unita.tv

La giornata di domani, sabato 10 maggio, sarà segnata da un netto contrasto tra nord e sud Italia. Mentre le regioni settentrionali faranno i conti con rovesci e temporali sparsi, al sud si prevede tempo stabile e temperature in rialzo. Attesi picchi oltre i 28 gradi in Puglia e Sicilia.

Nord Italia: instabilità diffusa e calo termico

Nel settentrione, l’atmosfera sarà più dinamica. Già dalla mattina sono previste piogge intermittenti su Piemonte e Lombardia, con peggioramento nelle ore centrali della giornata. Le precipitazioni più intense sono attese nel pomeriggio tra Veneto, Trentino e Friuli, dove non si escludono temporali localmente forti.

La quota neve resta alta, intorno ai 2000 metri sulle Alpi. I venti saranno deboli, in rotazione ciclonica, ma con raffiche improvvise nei settori interessati dai temporali. Le temperature saranno in calo moderato, con massime comprese tra 16 e 21 gradi.

Nubi più compatte anche sull’Emilia-Romagna, con piovaschi a tratti tra Modena e Rimini. Miglioramenti solo verso sera.

Centro: nuvolosità variabile e clima mite

Al centro Italia la situazione sarà più eterogenea. La Toscana vedrà cieli coperti al mattino, con possibilità di rovesci isolati sull’Appennino settentrionale. Le Marche e l’Umbria resteranno in un contesto più asciutto, con ampie schiarite nel pomeriggio.

Sulle coste del Lazio il tempo sarà variabile, ma senza fenomeni di rilievo. Qualche goccia non esclusa nel primo pomeriggio sull’entroterra romano. Sul fronte termico, le massime oscilleranno tra 20 e 24 gradi, con venti deboli meridionali.

La Sardegna godrà di una giornata stabile, con sole prevalente e temperature in lieve aumento. Massime fino a 26 gradi nel Cagliaritano.

Sud e isole: piena primavera e picchi oltre i 28 gradi

Al sud, il 10 maggio porterà tempo stabile e temperature quasi estive. La Puglia sarà tra le regioni più calde, con valori massimi fino a 29 gradi sul foggiano. Sole anche in Campania, Calabria e Basilicata, con cielo sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata.

In Sicilia, la situazione sarà ancora più marcata: previste punte di 30 gradi nel trapanese e nel siracusano, accompagnate da venti deboli di scirocco. Anche la costa tirrenica sarà baciata dal sole, con mare calmo e condizioni ideali per chi ha in programma attività all’aperto.

La notte tra sabato e domenica vedrà un lieve aumento della nuvolosità tra Campania e Molise, ma senza piogge.