Previsioni meteo: aprile freddo, ma attese schiarite per Pasqua e Pasquetta

Aprile 2025 inizia con temperature sotto la media e gelate notturne in pianura. Previsioni di maltempo per il prossimo fine settimana, ma miglioramento atteso per Pasqua e Pasquetta.
Previsioni Meteo: Aprile Freddo, Ma Attese Schiarite Per Pasqua E Pasquetta Previsioni Meteo: Aprile Freddo, Ma Attese Schiarite Per Pasqua E Pasquetta
Previsioni meteo: aprile freddo, ma attese schiarite per Pasqua e Pasquetta - unita.tv

Aprile si presenta con temperature più basse rispetto alla media stagionale, accompagnato da gelate notturne in pianura. Tuttavia, per le festività di Pasqua e Pasquetta, si prevede un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, analizza la situazione attuale e le prospettive per i prossimi giorni.

Temperature sotto la media e gelate notturne

Il mese di aprile ha iniziato con un clima decisamente fresco, con massime che si attestano su valori di 4-5°C inferiori rispetto alla norma. Le gelate notturne in pianura sono un fenomeno che si sta ripetendo, richiamando alla mente le condizioni climatiche degli anni ’80 e ’90, quando forti gelate ad aprile erano comuni e le temperature diurne raramente superavano i 20°C. Questo contrasto con gli ultimi anni, caratterizzati da anomalie climatiche e picchi di calore già a fine marzo, evidenzia un ritorno a una normalità climatica che molti esperti ritengono auspicabile.

Negli ultimi anni, il riscaldamento globale ha portato a un incremento della frequenza di ondate di calore precoci, come dimostrato dai 30°C registrati in Sardegna e in altre località italiane il 9 aprile dello scorso anno. Quest’anno, invece, le temperature rimangono contenute, e i cittadini dovranno attendere ancora prima di riporre i vestiti invernali.

Previsioni per il prossimo fine settimana

Le previsioni indicano che il prossimo sabato potrebbe portare un aumento delle temperature, ma i picchi attesi non supereranno i 26-27°C. Questo significa che il cambio di guardaroba per l’estate dovrà essere rimandato. Le correnti fredde provenienti dalla Russia continueranno a influenzare il clima, portando instabilità e temporali, in particolare in Sardegna e Toscana. Le precipitazioni si estenderanno anche al resto del Centro e localmente al Nord-Est, con un passaggio di correnti polari che porterà a un clima instabile.

Da venerdì a sabato, si prevede un miglioramento con sole e temperature in aumento, ma sarà solo una fase temporanea. La Domenica delle Palme si preannuncia piovosa, specialmente al Nord-Ovest, con un peggioramento atteso in serata nel Centro-Nord.

Maltempo in arrivo e previsioni per Pasqua

A partire da lunedì, l’Italia potrebbe trovarsi a fronteggiare un periodo di maltempo, con un ciclone previsto sul Tirreno che porterà piogge abbondanti e possibili nubifragi. Questo scenario potrebbe protrarsi fino a venerdì, con piogge diffuse che interesseranno gran parte del Paese. Tuttavia, per Pasqua e Pasquetta, si conferma un miglioramento delle condizioni atmosferiche, anche se le previsioni rimangono incerte e soggette a cambiamenti rapidi.

Dettaglio delle previsioni

  • Mercoledì 9 aprile: Al Nord, cielo molto nuvoloso. Al Centro, instabilità in Sardegna e successivamente in Toscana, Umbria e Marche. Al Sud, poco nuvoloso.
  • Giovedì 10 aprile: Al Nord, bel tempo e temperature in aumento. Al Centro, locali piogge. Al Sud, qualche rovescio sui monti.
  • Venerdì 11 aprile: Al Nord, sole prevalente e clima mite. Al Centro, soleggiato e mite. Al Sud, bel tempo prevalente.

Le previsioni indicano un miglioramento fino a sabato, con un aumento delle temperature, ma un peggioramento è atteso per domenica. Le condizioni meteorologiche rimangono in evoluzione, e gli esperti invitano a seguire gli aggiornamenti per eventuali cambiamenti significativi.