Meteo

Ondata di calore in arrivo: ecco le città italiane dove si soffrirà di più

La giornata di mercoledì 3 luglio sarà segnata da una nuova ondata di calore: punte record da nord a sud, allerta meteo per afa e rischio incendi.

L’Italia si prepara ad affrontare una nuova giornata di caldo estremo, con temperature che in molte zone supereranno i 35 gradi. Il picco dell’ondata di calore è atteso proprio per domani, mercoledì 3 luglio, e coinvolgerà l’intera penisola, con un’intensità maggiore su Lazio, Campania, Puglia, Emilia-Romagna e Sardegna. Il Ministero della Salute ha già diramato l’allerta arancione o rossa per 21 province. Nelle ore centrali il calore percepito sarà ancora più alto a causa dell’umidità. La Protezione Civile invita i cittadini alla massima prudenza, soprattutto le categorie più fragili.

Caldo record da nord a sud: le aree più colpite

Le previsioni indicano un campo di alta pressione che continuerà a stazionare sull’Italia, portando con sé cieli sereni ma temperature roventi. Al Nord, città come Milano, Bologna, Verona e Torino toccheranno i 32-34 gradi, mentre nel Centro-Sud le colonnine saliranno fino a 36-38 gradi nelle aree interne del Lazio, della Campania e della Basilicata.

Temperature altissime in tutta Italia-unita.tv

Sulla costa le massime saranno leggermente più contenute, ma l’effetto afa renderà la sensazione termica difficile da sopportare. A Roma, nelle ore tra le 13 e le 16, il caldo percepito potrebbe raggiungere i 40 gradi, mentre a Foggia e Cagliari il rischio di incendi resterà molto alto, con vento secco e temperature costantemente sopra i 35 gradi.

Nel pomeriggio potrebbero verificarsi temporali di calore sull’Appennino centrale e in Umbria, dove è stata attivata un’allerta gialla per rovesci improvvisi e raffiche di vento. Gli esperti consigliano cautela per chi si muove in auto in quelle zone, soprattutto lungo i tratti montani o collinari.

Consigli e rischi: come proteggersi dall’ondata di calore

Secondo il Ministero della Salute, il caldo di queste ore può avere effetti gravi sulla salute, soprattutto per gli anziani, i bambini e le persone con malattie croniche. In alcune regioni è stata disposta la sospensione dei lavori all’aperto nelle ore più calde, dopo il recente decesso di un operaio a Bologna. I pronto soccorso di diverse città segnalano già aumenti di accessi per disidratazione e colpi di calore.

Le autorità sanitarie raccomandano di:

  • restare in ambienti freschi nelle ore centrali della giornata;

  • bere molto, anche se non si ha sete;

  • evitare attività fisica all’aperto tra le 11 e le 18;

  • indossare abiti leggeri, traspiranti e coprire il capo.

Le amministrazioni locali hanno attivato piani di emergenza climatica: a Roma e Napoli sono aperti punti ristoro pubblici con acqua gratuita, mentre a Milano sono operativi spazi climatizzati dedicati agli over 65. In diverse città si sta valutando anche l’interruzione temporanea dell’uso dei condizionatori in alcuni uffici pubblici, per non sovraccaricare le reti elettriche.

Sul fronte ambientale, l’elevato rischio incendi ha portato a rafforzare i controlli nelle zone boschive. In Toscana e Sicilia già ieri si sono registrati piccoli focolai, prontamente spenti grazie al coordinamento tra vigili del fuoco e protezione civile. La situazione resta però delicata, e il livello di allerta verrà mantenuto anche nei giorni successivi.

Il caldo di domani rappresenta un ulteriore segnale di un’estate che potrebbe rivelarsi tra le più roventi degli ultimi anni. Mentre la scienza conferma il legame con i cambiamenti climatici in corso, le autorità si preparano a gestire una stagione complicata per cittadini, infrastrutture e servizi essenziali.

Federico Lipari

Published by
Federico Lipari

Recent Posts

Il napoli sfida Arezzo e Catanzaro nel ritiro di Dimaro Folgarida in vista della stagione 2025-26

Il Napoli si prepara a una serie di test importanti durante il ritiro estivo a…

2 ore ago

Sonia scopre la verità sul sentimento del fidanzato durante il falò di confronto nel villaggio

Nel contesto di un reality show, un momento cruciale si è svolto tra Sonia M.…

5 ore ago

La mafia cinese a roma: tra affari silenziosi e violenza che scuote la capitale nel 2025

La presenza della mafia cinese a Roma si è consolidata nel corso di quasi quarant’anni,…

5 ore ago

Finale money road 2025: resa dei conti in banca, colpi di scena e divisione del montepremi tra i concorrenti

La conclusione di money road 2025 ha regalato tensione, sorprese e scelte difficili per i…

5 ore ago

Antonio chiede il falò ma non si presenta: cosa è successo

antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…

5 ore ago

Incendio a cherasco: nessun ferito ma animali domestici dispersi nella palazzina in fiamme

Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…

6 ore ago