Home Meteo Meteo variabile e strategie incerte per il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone 2025
Meteo

Meteo variabile e strategie incerte per il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone 2025

Condividi
Condividi

Il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone si prepara ad animare la domenica con una gara che potrebbe risentire delle condizioni meteorologiche instabili tipiche della zona. Le previsioni indicano un weekend caratterizzato da temperature più fresche rispetto alle ultime tappe, con piogge leggere che hanno già influenzato le qualifiche ma senza stravolgere la strategia dei team. La situazione atmosferica resta un fattore chiave per piloti e squadre, chiamati a interpretare al meglio ogni variazione del meteo per affrontare una delle piste storiche del calendario.

Condizioni meteo durante il fine settimana e impatto sulle qualifiche

Il weekend di Silverstone è iniziato sotto cieli incerti, con temperature sensibilmente più basse rispetto al recente appuntamento in Austria. Sabato, durante le sessioni di qualifica, una leggera pioggia ha interessato la pista inglese. Questa pioggerellina però non è stata abbastanza intensa da modificare significativamente l’assetto degli pneumatici o le scelte strategiche dei piloti.

Nessuno ha optato per gomme intermedie o da bagnato: i team hanno mantenuto gli pneumatici slick tradizionali, lasciando quelli specifici inutilizzati nei box. Questo dettaglio segnala come la quantità d’acqua caduta fosse minima e non sufficiente a compromettere l’aderenza sull’asfalto.

Le temperature fresche hanno contribuito a rallentare il riscaldamento della pista, condizione che può influenzare sia l’usura degli pneumatici sia le prestazioni complessive delle monoposto nelle fasi decisive della qualifica.

Ultime previsioni meteo prima della gara: cosa aspettarsi domenica

Secondo i dati forniti dalla FIA poco prima dell’inizio del Gran Premio, la giornata di domenica dovrebbe aprirsi con precipitazioni sparse ma destinate ad esaurirsi prima dello start ufficiale fissato alle 15:00 ora locale.

La pioggia prevista dovrebbe terminare tra le 13:00 e le 14:00 lasciando spazio a condizioni asciutte nel momento cruciale della partenza. Tuttavia la pista potrebbe risultare ancora umida in alcuni punti soprattutto nelle curve più lente dove l’acqua tende ad accumularsi maggiormente.

Durante lo svolgimento della corsa si attende un cambiamento nella direzione del vento proveniente da nord-ovest; questo elemento potrà incidere sulla stabilità aerodinamica delle vetture specialmente nei rettilinei veloci tipici di Silverstone.

Le temperature ambientali rimarranno intorno ai 20 gradi Celsius mentre quelle dell’asfalto oscilleranno tra i 28 e i 32 gradi; valori che potrebbero favorire alcune mescole rispetto ad altre nella gestione termica degli pneumatici lungo tutta la durata del GP.

Analisi delle prestazioni in qualifica e possibili sviluppi in gara

Max Verstappen ha dominato sabato conquistando una pole position netta davanti al pubblico britannico presente sulle tribune dello storico circuito inglese. La sua Red Bull RB21 ha dimostrato ottime capacità nel gestire queste condizioni climatiche meno calde rispetto alla media stagionale offrendo così un vantaggio tecnico importante alla squadra anglo-austriaca.

Anche Mercedes sembra aver trovato buone soluzioni per adattarsi alle temperature ridotte; questo lascia aperta la possibilità di assistere a un duello serratissimo tra Verstappen ed Hamilton durante il GP stesso. Il confronto diretto sarà uno degli aspetti più seguiti dagli appassionati presenti sul posto come dagli spettatori televisivi sparsi nel mondo.

Posizioni chiave in griglia e strategie emergenti

Non vanno sottovalutate nemmeno McLaren e Ferrari che occupano posizioni importanti sulla griglia grazie agli ottimi tempi ottenuti dai loro piloti Oscar Piastri e Lando Norris . Dall’altra parte Charles Leclerc partirà dalla sesta piazza cercando di recuperare terreno fin dalle prime curve insieme all’altro protagonista Lewis Hamilton fermatosi quinto dopo una qualifica combattuta fino all’ultimo giro utile disponibile sul tracciato inglese.

Questa distribuzione rende prevedibile uno spettacolo intenso sin dalle fasi iniziali con sorpassi aggressivi ed errori tattici dovuti anche alle variabili climatiche ancora presenti nell’atmosfera sopra Silverstone.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.