Home Maltempo in Toscana: piogge e temporali intensi ancora oggi, allerta gialla estesa a tutta la regione

Maltempo in Toscana: piogge e temporali intensi ancora oggi, allerta gialla estesa a tutta la regione

Maltempo in Toscana con piogge e temporali fino a stasera, allerta idrogeologica estesa. Rischi di allagamenti e frane nelle zone collinari. Attenzione alla viabilità e spostamenti.

Maltempo_in_Toscana%3A_piogge_e_

La Toscana è colpita da una perturbazione con piogge e temporali intensi soprattutto su costa e Arcipelago fino a martedì sera, con allerta gialla per rischio idrogeologico estesa a tutta la regione; mercoledì si prevede un miglioramento con instabilità residua. - Unita.tv

La Toscana resta sotto l’effetto di una perturbazione che porta piogge e temporali, soprattutto lungo la costa e l’Arcipelago. I fenomeni continueranno a manifestarsi fino a questa sera di martedì 6 maggio 2025, con un calo dell’intensità previsto per domani, mercoledì. La protezione civile ha allargato l’allerta per rischio idrogeologico e temporali a tutto il territorio regionale, in vista dei possibili disagi legati alle piogge. Vediamo cosa sta succedendo e quali zone sono coinvolte.

Situazione meteorologica: pioggia e temporali forti fino a sera nelle zone costiere e interne

La perturbazione che interessa la Toscana da questa mattina mantiene attivi fenomeni intensi lungo l’Arcipelago toscano e la costa centrale e settentrionale. Qui si stanno verificando temporali, talvolta di forte intensità, con pioggia battente e raffiche di vento associate. Nel corso del pomeriggio e della serata, questi eventi si sposteranno progressivamente verso le zone interne e il resto della regione, portando maltempo più diffuso ma in diminuzione di intensità.

La presenza di temporali localizzati sulle coste ha reso più complicata la situazione in alcune aree, dove si registrano temporanee interruzioni della viabilità e rallentamenti dovuti a caduta di rami e pozzanghere sulle strade. La protezione civile ha messo in guardia soprattutto per il rischio legato a smottamenti e allagamenti nei territori collinari e sulle pendici montuose, dove il terreno già bagnato potrebbe favorire frane o caduta di detriti.

Evoluzione nelle prossime ore

L’evoluzione nelle prossime ore dovrebbe vedere un graduale calo dell’intensità dei temporali ma senza vere e proprie schiarite. Il cielo rimarrà generalmente coperto e si attendono piogge sparse fino al tardo pomeriggio. Solo nella notte, la situazione potrebbe iniziare lentamente a migliorare, in particolare nelle aree di pianura e lungo la costa meridionale.

Previsioni per domani: instabilità moderata soprattutto nelle zone interne e meridionali

Mercoledì 7 maggio 2025 la Toscana resterà sotto una modesta instabilità meteorologica. Nottetempo potrebbero verificarsi ancora temporali residui, concentrati soprattutto nelle zone meridionali della regione. Questi fenomeni saranno meno intensi rispetto a quelli di oggi e interesseranno principalmente le aree più interne e collinari.

Durante la giornata, il rischio di temporali si riduce ma non scompare. Sono previste brevi e isolate precipitazioni a carattere temporalesco soprattutto nei pomeriggi, sulla parte interna del territorio regionale. Questi temporali avranno una durata limitata, si svilupperanno localmente e non dovrebbero causare fenomeni di rilievo.

Attenzione in viaggio

Dal punto di vista della viabilità, si raccomanda attenzione nelle ore pomeridiane, soprattutto nelle zone interne, dove il traffico potrebbe subire rallentamenti a causa di scarsa visibilità o strade bagnate. Chi si sposta deve quindi mantenere prudenza, soprattutto nelle fasce orarie più esposte ai rovesci. La giornata sarà caratterizzata da temperature miti, con il cielo che si presenterà spesso nuvoloso ma con ampie schiarite soprattutto nel pomeriggio.

Codice giallo esteso a tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali forti

La sala operativa regionale della protezione civile ha deciso di estendere il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico legato al reticolo minore, oltre che per temporali forti, a tutto il territorio della Toscana. L’allerta è valida fino alla mezzanotte di martedì 6 maggio 2025.

Questa decisione arriva in seguito al peggioramento delle condizioni meteorologiche e alla diffusione dei temporali su gran parte della regione. Il codice giallo indica la possibilità di fenomeni di pericolo moderato, come allagamenti localizzati, caduta di alberi e smottamenti su terreni già fradici. Si chiede pertanto di prestare attenzione agli spostamenti, evitando zone a rischio come gli argini dei fiumi, sottopassi e aree colpite da frane recenti.

Aggiornamenti e raccomandazioni ufficiali

La protezione civile raccomanda di restare aggiornati sulle condizioni meteo e di consultare la sezione dedicata all’allerta meteo nel sito ufficiale della Regione Toscana. Qui si trovano indicazioni precise sui comportamenti da adottare a seconda della criticità e delle aree toccate dalla perturbazione.

Consigli per la popolazione e aggiornamenti sulla situazione meteo in Toscana

Chi abita nelle zone più a rischio, o si trova a transitare nei luoghi dove si registrano forti temporali, deve adottare comportamenti prudenti. La protezione civile suggerisce di non sostare in prossimità di alberi o strutture fragili, di evitare passaggi in sottopassi in cui l’acqua potrebbe accumularsi e di limitare gli spostamenti se non strettamente necessari durante le ore più intense del maltempo.

Resta importante monitorare gli aggiornamenti, consultabili sul portale della Regione Toscana nella sezione “Allerta meteo”. Qui vengono fornite informazioni dettagliate sull’evoluzione della perturbazione e segnalazioni in tempo reale per chi deve muoversi su strada.

Chi vuole ricevere comunicazioni dirette può iscriversi al canale whatsapp di pisatoday, servizio attivo per informare tempestivamente sui cambiamenti del tempo e sulle possibili criticità. In attesa del miglioramento previsto per mercoledì, il maltempo resterà protagonista e creerà condizioni difficili soprattutto nelle aree costiere e collinari toscane.