La Spagna è attualmente colpita da un’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio diverse regioni, in particolare l’Andalusia. Le forti piogge e le inondazioni hanno causato la morte di due persone, mentre le autorità stanno indagando su un terzo cadavere rinvenuto. Le previsioni meteo indicano un ulteriore peggioramento delle condizioni atmosferiche, con allerta arancione emessa per diverse comunità autonome.
Vittime e ritrovamenti in Andalusia
Le forti piogge che hanno colpito l’Andalusia hanno portato a un tragico bilancio di due vittime. La prima vittima è una donna il cui corpo è stato rinvenuto nei pressi di Costantina, dove lei e il marito erano stati sorpresi dalla piena di un fiume mentre tentavano di attraversarlo a bordo di un fuoristrada. Il corpo del marito, dato per disperso, è stato trovato successivamente sotto il veicolo capovolto. Le autorità locali hanno avviato le indagini per comprendere meglio le circostanze dell’incidente.
In aggiunta, un terzo cadavere è stato scoperto in provincia di Cordova, a pochi chilometri dal luogo in cui un uomo di circa 70 anni era scomparso. L’uomo era stato visto in bicicletta in una zona rurale di Añora. Il corpo, rinvenuto sulla sponda di un fiume, è attualmente in fase di identificazione, mentre si stanno effettuando accertamenti per stabilire se si tratti di un’altra vittima del maltempo o di un decesso per cause diverse.
Leggi anche:
Danni e evacuazioni nella regione di Malaga
Le inondazioni hanno causato ingenti danni anche nella provincia di Malaga, dove diversi comuni sono stati gravemente colpiti. A Càrtama, oltre 300 persone sono state evacuate a causa dell’innalzamento dei livelli dei fiumi, che minacciano di esondare. Il governatore regionale ha esortato i cittadini a mantenere la massima cautela e a seguire le indicazioni delle autorità.
Il presidente dell’Andalusia, Juanma Moreno, ha utilizzato il social network X per invitare la popolazione a limitare gli spostamenti e a prestare attenzione alle allerte meteo fornite dall’Agenzia meteorologica statale . Secondo i dati, negli ultimi 15 giorni, la città di Malaga ha registrato precipitazioni pari alla metà del volume di pioggia che normalmente cade in un intero anno, evidenziando la gravità della situazione.
Previsioni meteo e allerta arancione
Le previsioni per il giorno successivo, giovedì 20 marzo, segnalano un’allerta meteo arancione per venti forti e condizioni avverse nelle comunità autonome delle Asturie, Galizia e Cantabria. Si prevede l’arrivo di una quarta burrasca in meno di due settimane, ribattezzata Martinho, che potrebbe intensificare ulteriormente le già difficili condizioni atmosferiche.
Le autorità meteorologiche stanno monitorando attentamente la situazione, e si raccomanda alla popolazione di rimanere informata e di seguire le indicazioni fornite dai servizi competenti. La situazione rimane critica e le misure di sicurezza sono fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini in questo periodo di emergenza.