L’Italia si trova ad affrontare un’ondata di maltempo che sta interessando in particolare il medio Adriatico e il Sud, con una situazione meteorologica che si preannuncia critica per le prossime 48 ore. Le piogge intense e persistenti delle ultime ore hanno già messo in allerta diverse regioni, mentre un ciclone ampio e attivo si estende dalla Romagna fino alla Sicilia. Le previsioni indicano anche abbondanti nevicate sull’Appennino centrale, con accumuli significativi oltre i 1600 metri e qualche fiocco di neve che potrebbe scendere fino a 1300 metri.
Situazione meteorologica attuale
La giornata di giovedì si presenta particolarmente difficile, con un potenziale rischio di alluvioni in diverse aree. Secondo i dati forniti da iLMeteo.it, le piogge continueranno anche nella giornata di venerdì, sebbene con un’intensità probabilmente inferiore. Tuttavia, il terreno già saturo a causa delle precipitazioni recenti non sarà in grado di assorbire ulteriormente l’acqua, aumentando il rischio di piene fluviali e dissesti idrogeologici. È fondamentale prestare attenzione alle comunicazioni delle autorità locali e seguire le indicazioni di sicurezza.
Previsioni per il fine settimana
Il weekend porterà un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche, con un clima più primaverile. Le previsioni indicano scrosci di pioggia alternati a momenti di sole e vento, tipici di questa stagione di transizione. Mentre il medio Adriatico potrebbe vedere un miglioramento con l’arrivo di schiarite, il Sud continuerà a essere caratterizzato da un cielo grigio e instabile.
Leggi anche:
Dettagli sulle previsioni giornaliere
Giovedì 27 marzo: Al Nord, il Nordest sarà coperto da molte nubi con piogge previste in Emilia Romagna e nel basso Veneto. Al Centro, il maltempo colpirà Marche, Abruzzo e Molise, mentre al Sud si registreranno rovesci sparsi.
Venerdì 28 marzo: Al Nord-ovest ci sarà sole, mentre il Nord-est rimarrà nuvoloso. Al Centro, le piogge si concentreranno su Marche, Abruzzo e Molise, mentre il versante tirrenico godrà di una giornata più soleggiata. Al Sud, si prevedono ancora rovesci sparsi.
Sabato 29 marzo: Al Nord, si assisterà a piogge sparse in Lombardia e nel Nordest, con venti forti. Al Centro, le precipitazioni diventeranno via via più diffuse, mentre al Sud la situazione rimarrà molto instabile e ventosa.
Tendenze per domenica
Le previsioni per domenica indicano la possibilità di rovesci al Sud e lungo le coste adriatiche, mentre al Centro-Nord si prevede un miglioramento con maggiori spazi di sole, anche se il vento potrebbe continuare a farsi sentire. È importante rimanere aggiornati sulle condizioni meteorologiche e seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la sicurezza.