Maltempo in arrivo: allerta meteo gialla per diverse regioni italiane il 28 marzo 2025

Maltempo in Italia il 28 marzo 2025: allerta gialla per Abruzzo, Sicilia, Puglia, Molise, Calabria e Marche. Precipitazioni intense e rischio idraulico previsti nel centro-sud. Cautela raccomandata.
Maltempo in arrivo: allerta meteo gialla per diverse regioni italiane il 28 marzo 2025 Maltempo in arrivo: allerta meteo gialla per diverse regioni italiane il 28 marzo 2025
Maltempo in arrivo: allerta meteo gialla per diverse regioni italiane il 28 marzo 2025 - unita.tv

Oggi, 28 marzo 2025, l’Italia si prepara a un’altra giornata di maltempo, con particolare attenzione rivolta alle regioni del centro-sud. Dopo i forti temporali dei giorni scorsi, la Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo di livello giallo, il grado più basso di criticità, per diverse aree. Sebbene il rischio di eventi estremi sia diminuito rispetto ai giorni precedenti, è fondamentale mantenere alta l’attenzione e seguire le indicazioni delle autorità locali.

Rischio idraulico e temporali: le regioni interessate

Per la giornata di oggi, il rischio idraulico è stato segnalato con allerta gialla per Abruzzo, Sicilia, Puglia, Molise, Calabria e Marche. Queste aree, in particolare quelle del basso Adriatico e della Calabria, potrebbero sperimentare piogge anche intense. L’allerta meteo di colore giallo per il rischio di temporali è stata emessa per le stesse regioni, con la possibilità di rovesci anche a carattere temporalesco. Rispetto ai giorni scorsi, la Campania è stata aggiunta all’elenco, mentre il Molise non è più incluso. Inoltre, l’allerta gialla per rischio idrogeologico riguarda Abruzzo, Calabria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Umbria.

Cosa aspettarsi nelle prossime ore

Le amministrazioni locali non hanno emesso divieti specifici, ma è consigliabile adottare comportamenti prudenti. In caso di peggioramento delle condizioni meteorologiche, come nubifragi, è meglio evitare di utilizzare i sottopassaggi e, se possibile, rimanere a casa. La situazione meteorologica potrebbe variare rapidamente, quindi è importante rimanere informati e pronti a reagire.

Previsioni meteo per il nord Italia

Le previsioni per il nord Italia indicano una mattinata caratterizzata da cieli sereni e sole splendente. Tuttavia, nel pomeriggio si prevede un aumento della nuvolosità, con la possibilità di nevicate sulle Alpi a partire da una quota di 1.400 metri. Le temperature nel nord subiranno un abbassamento delle minime, mentre le massime potrebbero registrare un lieve rialzo. È consigliabile prestare attenzione alle condizioni meteorologiche in evoluzione, soprattutto in montagna.

Situazione meteo al centro e sud Italia

Al centro, le condizioni saranno decisamente più difficili, con piogge previste per gran parte della giornata, in particolare nelle Marche e in Abruzzo. Anche il Lazio vedrà precipitazioni nel pomeriggio, estendendosi verso le regioni adriatiche in serata. Gli Appennini potrebbero vedere nevicate a quote simili a quelle del nord, mentre le temperature continueranno a diminuire.

Nel sud Italia, la Calabria, la Puglia, la Sicilia e il Molise saranno colpite da piogge sin dal mattino, con la possibilità di acquazzoni nel pomeriggio. Anche se le precipitazioni diminuiranno in serata, la nuvolosità rimarrà elevata. Le temperature saranno in calo sia per i valori minimi che per quelli massimi, e i mari saranno molto agitati, rendendo necessaria cautela per chi si trova sulla costa.