L’aria calda che ha avvolto l’Italia sta per lasciare spazio a un maestrale deciso, che nei prossimi giorni soffierà su gran parte del Paese. Il vento, accompagnato da un mare in aumento, colpirà soprattutto le coste tra sabato e lunedì, mettendo in allerta bagnanti e chi naviga. Saranno giornate complicate per chi si trova lungo le coste del Sud, della Sardegna e della Sicilia.
Weekend Di Vento Forte E Mare in agitazione
Già da sabato si sentirà un netto aumento dei venti su tutta la penisola. Da Ponente arriveranno raffiche sostenute sui mari occidentali, mentre sul versante orientale e nello Ionio si farà sentire un maestrale deciso. Il vento toccherà punte tra 60 e 70 km/h soprattutto su Sardegna, Sicilia e l’area ionica della Calabria. Un cambio netto rispetto a pochi giorni fa, quando il caldo era ancora protagonista.
Con il vento che si alza, anche il mare si agiterà rapidamente. I bacini intorno a Sardegna e Sicilia vedranno onde alte fino a due metri, rendendo la navigazione più difficile, soprattutto per le imbarcazioni più piccole. Le autorità locali invitano a tenere d’occhio le previsioni e a prestare attenzione a possibili restrizioni o pericoli. Da sabato, per diportisti e sportivi in acqua, la situazione si fa meno tranquilla.
Domenica ancora vento forte e mare grosso
Domenica i venti non molleranno la presa, soffieranno tra Ponente e Maestrale con raffiche che in alcune zone, come la Sardegna settentrionale, lo Stretto di Sicilia e lo Ionio, potranno arrivare fino a 70 km/h. Il mare sarà ancora più mosso, con onde che potrebbero superare i due metri. I mari occidentali resteranno i più agitati, ma anche le coste orientali dovranno fare i conti con condizioni difficili.
I bagnanti devono stare in guardia, soprattutto nelle zone affollate di questo periodo. Le onde alte e il vento possono creare correnti pericolose e improvvise variazioni del livello del mare. Per chi va in barca o lavora in pesca, domenica si preannuncia una giornata complicata, con rischio di mareggiate locali. Le autorità marittime potrebbero emettere ordinanze o raccomandazioni per garantire la sicurezza.
Inizio settimana: arriva l’aria fresca e si alzano ancora i venti
Con l’inizio della nuova settimana, la situazione meteo cambierà di nuovo. Una massa d’aria fresca dal Nord Europa raggiungerà l’Italia, portando un nuovo sistema di bassa pressione. Questo farà aumentare ancora i venti ciclonici, che potrebbero sfiorare gli 80 km/h. Il rischio di mareggiate crescerà, soprattutto su Sardegna, Sicilia e nel Sud della penisola.
Questo passaggio di aria fredda segna un netto cambio dopo i giorni caldi appena trascorsi. Il vento ciclonico porterà condizioni difficili, con mare agitato e turbolenze soprattutto nelle zone più esposte. Nei prossimi aggiornamenti saranno forniti maggiori dettagli su eventuali allerte, modifiche al traffico marittimo e possibili restrizioni per le attività balneari. Conviene seguire con attenzione l’evoluzione e adottare le precauzioni necessarie.
Questi giorni ci ricordano quanto il mare e il vento possano cambiare rapidamente il volto delle nostre giornate estive. Autorità e operatori costieri restano in allerta, pronti ad affrontare un inizio settimana che potrebbe portare novità importanti per il meteo sulle coste italiane.
Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Andrea Ricci