Italia in allerta meteo: previsioni e avvisi della Protezione Civile per il 25 marzo 2025

Il 25 marzo 2025, la Protezione Civile emette avvisi di allerta gialla per Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia a causa di maltempo in arrivo con rischio di temporali e allagamenti.
Italia in allerta meteo: previsioni e avvisi della Protezione Civile per il 25 marzo 2025 Italia in allerta meteo: previsioni e avvisi della Protezione Civile per il 25 marzo 2025
Italia in allerta meteo: previsioni e avvisi della Protezione Civile per il 25 marzo 2025 - unita.tv

Il 25 marzo 2025, l’Italia si trova nuovamente sotto l’influenza di condizioni meteorologiche avverse. La Protezione Civile ha emesso quattro avvisi di allerta di colore giallo, segnalando una situazione di moderata criticità in diverse regioni del paese. Secondo le informazioni fornite da Meteo.it, una nuova ondata di maltempo è in arrivo, portando piogge e temporali in diverse aree. Le regioni maggiormente colpite includono Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, dove si prevede un’attenzione particolare per i rischi associati.

Dettagli sull’allerta meteo gialla

L’allerta meteo gialla per rischio temporali interessa le regioni di Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Questo tipo di avviso indica la possibilità di fenomeni temporaleschi che potrebbero causare disagi e problematiche sul territorio. La Calabria, in particolare, è l’unica regione ad essere colpita da tre avvisi distinti: oltre al rischio di temporali, è stata emessa anche un’allerta per rischio idraulico e idrogeologico. Questo significa che, in caso di forti piogge, ci potrebbe essere il rischio di allagamenti, frane e inondazioni. Le autorità locali sono pertanto invitate a monitorare attentamente la situazione e a prepararsi per eventuali emergenze.

Previsioni meteo per il 25 marzo 2025

Per la giornata di oggi, le previsioni meteo indicano un’alternanza di nuvole e sole su gran parte del territorio. Nelle regioni del nord-ovest, come Liguria, Valle D’Aosta e Piemonte, si prevede un tempo prevalentemente sereno, con schiarite. Anche il Trentino Alto Adige dovrebbe godere di condizioni favorevoli. Al centro, il Lazio, parte dell’Abruzzo e il Molise potrebbero sperimentare un clima simile, con qualche nuvola ma senza particolari criticità. Tuttavia, la situazione appare più complessa in Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche e Umbria, dove sono attese piogge. Anche le regioni meridionali e le aree orientali di Sicilia e Sardegna non saranno esenti da maltempo. Le temperature, in particolare al sud, subiranno un calo significativo, ponendo fine al caldo anomalo degli ultimi giorni.

Previsioni per il 26 marzo 2025

Guardando al giorno successivo, mercoledì 26 marzo 2025, le previsioni indicano che il maltempo persisterà, specialmente al sud e in Sicilia. Sono attesi temporali anche sulla Sardegna e nelle regioni centrali, tra cui la Toscana. Piogge potrebbero interessare anche il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e alcune aree alpine. Tuttavia, il resto della penisola potrebbe beneficiare di condizioni più stabili. Le temperature al sud continueranno a scendere, riportandosi su valori normali per il periodo. È importante notare che, non essendo stata diramata alcuna allerta di colore arancione o rosso, non ci sono state ordinanze di chiusura delle scuole. Le autorità continueranno a monitorare la situazione, fornendo aggiornamenti sulla possibilità di un prolungamento dell’allerta meteo nelle ore successive.