Home Meteo Instabilità in crescita sulle zone interne italiane con temporali pomeridiani e temperature nella norma
Meteo

Instabilità in crescita sulle zone interne italiane con temporali pomeridiani e temperature nella norma

Condividi
Meteo instabile in Italia con rovesci e temporali sparsi soprattutto nelle zone interne e montuose, temperature miti e condizioni variabili tra domenica 11 e lunedì 12 maggio. - Unita.tv
Condividi

Il meteo italiano inizia questa domenica con una leggera crescita dell’instabilità atmosferica, soprattutto sulle aree interne. Le condizioni saranno caratterizzate da rovesci e temporali sparsi in varie regioni, e il clima manterrà temperature tipiche della fine primavera. L’assenza dell’alta pressione a favorirà questa situazione instabile, che proseguirà anche all’inizio della settimana, coinvolgendo in particolare il Nord e le zone interne del Centro-Sud.

Condizioni meteo per domenica 11 maggio festa della mamma

Per la giornata di domenica 11 maggio, Festa della mamma, il cielo si presenterà spesso variabile con alternanza di sole e nuvole in buona parte d’Italia. Nel pomeriggio, si concentreranno rovesci e temporali soprattutto nelle aree montuose e interne. Le Alpi, il Piemonte e tutto l’Appennino settentrionale vedranno temporali distribuiti tra valle e montagna. Nel Centro, le piogge interesseranno più le zone interne rispetto a quelle costiere, mentre nelle regioni meridionali i fenomeni colpiranno prevalentemente l’Appennino meridionale e il nord della Sardegna.

Le temperature avranno un andamento irregolare ma dentro valori normali, con qualche lieve crescita nelle regioni del Nord e in Toscana. Nel Sud si registrerà invece un calo puntuale soprattutto nelle fasce più estreme. I venti soffieranno da Scirocco moderati sulle Isole Maggiori, mentre altrove la ventilazione sarà debole e non influirà in modo significativo sul tempo.

Meteo previsto per lunedì 12 maggio con nuovi temporali soprattutto al nord e centro

Lunedì 12 maggio sarà una giornata nuvolosa quasi ovunque, ma non mancheranno schiarite mattutine in molte zone. I temporali compariranno soprattutto nel pomeriggio e saranno localizzati. Al Nord la pioggia interesserà quasi tutte le regioni, fatta eccezione per la Liguria dove il tempo risulterà più asciutto. Nel Centro si potranno osservare rovesci nei territori interni, specialmente sulle regioni appenniniche.

Anche al Sud le zone montuose dell’Appennino Campano e le regioni Basilicata, Salento, Calabria, Sicilia e Sardegna orientale rivedranno rovesci sparsi. Le temperature continueranno a oscillare senza variazioni nette rispetto al giorno precedente, mantenendosi sostanzialmente stabili o con un lieve calo in alcune aree. Questa fase di tempo instabile pare destinata a durare per almeno qualche giorno, vista la persistenza dell’assenza dell’alta pressione sul nostro Paese.

Ultimo aggiornamento il 11 Maggio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.