Home Meteo Incidente a pisticci, auto si schianta contro due cinghiali sulla strada provinciale
Meteo

Incidente a pisticci, auto si schianta contro due cinghiali sulla strada provinciale

Condividi
Il 24 aprile 2025 a Pisticci (Matera), un'auto ha urtato due cinghiali sulla strada provinciale senza causare feriti gravi; l'incidente evidenzia il crescente rischio di collisioni con fauna selvatica in Basilicata, dove si stanno adottando misure di prevenzione e gestione. - Unita.tv
Condividi

La sera del 24 aprile 2025, a pisticci, nel materano, una vettura ha urtato due cinghiali che improvvisamente hanno attraversato la carreggiata. L’impatto ha causato danni al veicolo ma senza feriti gravi. Questo tipo di incidente è segnalato spesso in alcune zone rurali della basilicata, dove la fauna selvatica si sposta nelle ore notturne.

Dinamica dell’incidente e intervento sul posto

L’episodio si è verificato intorno alle 21 sulla strada provinciale che collega pisticci al centro urbano. Il conducente, un 38enne della zona, stava rientrando a casa quando due cinghiali adulti sono spuntati all’improvviso sulla carreggiata. Non è riuscito a fermare l’auto in tempo e ha colpito entrambi gli animali. Subito dopo l’impatto, il veicolo si è fermato sul lato della strada e il guidatore ha chiamato i soccorsi.

I vigili del fuoco e i carabinieri sono arrivati pochi minuti dopo e hanno messo in sicurezza l’area, segnalando il tratto stradale per evitare ulteriori incidenti. Il servizio veterinario è intervenuto per gestire gli animali rimasti feriti. L’automobilista è stato medicato sul posto ma non ha riportato lesioni serie. Il traffico è stato regolare dopo circa mezz’ora dall’episodio.

Rischi e frequenza di incidenti con fauna selvatica in basilicata

Nel materano e in molte zone della basilicata, gli attraversamenti di fauna selvatica diventano più frequenti nelle ore serali e notturne. I cinghiali, in particolare, si spostano per cercare cibo e attraversano strade secondarie e provinciali dove la visibilità è limitata. Questi incontri improvvisi aumentano il rischio di incidenti stradali, mettendo a rischio sia gli animali, che i conducenti e i passeggeri.

Le amministrazioni locali segnalano questa emergenza e posizionano cartelli di avvertimento nelle zone a maggior rischio. Le forze dell’ordine invitano gli automobilisti a moderare la velocità soprattutto dopo il tramonto e a mantenere alta l’attenzione. Alcune comunità stanno valutando anche soluzioni strutturali come recinzioni o sottopassi dedicati per limitare l’accesso degli animali selvatici alla carreggiata.

Impatti sull’ecosistema e gestione della fauna selvatica in territorio rurale

La presenza di cinghiali nelle aree agricole e lungo le strade della basilicata riflette la crescita di questa specie negli ultimi anni. La fauna selvatica ha visto incrementare la popolazione a causa della riduzione dei predatori naturali e dell’aumento delle riserve naturali, ma anche dell’espansione urbana che costringe gli animali a spostarsi.

L’impatto sulle coltivazioni è significativo, con danni frequenti ai raccolti, e i conflitti con l’uomo riguardano anche la sicurezza stradale. Le autorità forestali e ambientali gestiscono piani di controllo attraverso prelievi selettivi e monitoraggio. Le politiche mirano a trovare un equilibrio tra tutela della natura e prevenzione dei rischi per le persone.

Le comunità locali denunciano la necessità di interventi più incisivi per contenere la presenza dei cinghiali vicino ai centri abitati e alle strade principali, senza mai trascurare la salvaguardia dell’ambiente naturale.

Ultimo aggiornamento il 8 Giugno 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.