Home Meteo Il caldo africano al Sud cede il passo: arriva il fresco, temperature in calo fino a martedì
Meteo

Il caldo africano al Sud cede il passo: arriva il fresco, temperature in calo fino a martedì

Condividi
Caldo africano in fuga: al Sud torna il fresco fino a martedì. - Unita.tv
Condividi

Il Sud Italia sta per dire addio a un’ondata di caldo africano che ha fatto volare i termometri oltre i 40 gradi in molte zone. Venerdì sarà il giorno più rovente, poi una massa d’aria fresca dal Nord Atlantico metterà fine a questa fase rovente, facendo scendere le temperature già entro domenica. Il caldo intenso lascerà spazio a temperature più vicine, o addirittura sotto, la media stagionale, soprattutto al Nord e al Centro.

Venerdì: rovente fino a 43 gradi, il Sud sotto assedio dal caldo africano

Venerdì sarà il giorno più difficile per il Sud. Il termometro toccherà i 40 gradi in molte zone, con punte fino a 42-43 gradi nel Salento, nella provincia di Catania e nel Cosentino. L’anticiclone africano si spingerà verso nord, sostenuto da una saccatura sull’Europa occidentale. Al Nord, invece, le temperature caleranno un po’, con il Nord-Ovest che potrà anche restare sotto la media stagionale. Al Centro il caldo si farà sentire, ma senza l’oppressione del Sud.

Per chi vive lungo le coste meridionali o nelle zone interne senza vento, venerdì sarà una giornata da prendere con cautela. Il caldo, unito a un’umidità non troppo bassa, potrebbe causare disagio e far salire i consumi di energia per il condizionatore. Le zone più calde saranno sorvegliate per eventuali allerte, visto che il picco sarà intenso ma breve.

Sabato: il Nord respira, il Sud comincia a rinfrescarsi

Sabato cambia tutto. Arriva aria fresca dal Nord Atlantico e il Nord Italia vede un calo netto delle temperature, che scenderanno sotto la media stagionale quasi ovunque. Anche il Centro si rinfresca, con valori in media o appena sotto. Al Sud il calo sarà più lento, ma si farà sentire: Materano, Salento, Calabria e Sicilia manterranno ancora caldo intenso, con punte fino a 40 gradi, ma la sera farà più fresco.

Sardegna, Campania, Molise e la parte nord della Puglia torneranno invece in media o sotto la media stagionale. Le notti saranno più sopportabili, con temperature meno esasperate. La ventilazione da nord sulle regioni adriatiche e tirreniche aiuterà a far scendere la sensazione di afa. Il tempo resterà stabile, ma con un clima meno soffocante, più gentile con chi ha sofferto il caldo africano.

Domenica e oltre: temperature nella norma e qualche oscillazione

Domenica il clima si stabilizza ancora. Al Nord le temperature salgono un po’, al Centro restano stabili. Al Sud continuano a scendere, tornando su valori più normali per il periodo. Solo in Liguria si potrà registrare un po’ di fresco in più rispetto alla media.

Lunedì si prevede un nuovo calo al Centro-Nord, con massime sempre sotto la media. Al Sud invece si tornerà a temperature normali per luglio. Martedì il Nord avrà un leggero rialzo, mentre al Sud, soprattutto in Campania, le temperature resteranno sotto la media.

Nei giorni a seguire le temperature saliranno un po’, ma senza mai superare le medie stagionali o scatenare nuove ondate di caldo intenso. L’attenzione resta puntata sulle correnti atlantiche che mantengono un clima più fresco nella maggior parte del Paese. Meglio seguire gli aggiornamenti, soprattutto nelle zone più esposte agli sbalzi.

Il cambio di stagione mostra così un’alternanza tra ondate di caldo africano e rinfrescate atlantiche, che tengono a bada le temperature, soprattutto al Sud dove l’anticiclone africano si fa sentire più a lungo, ma non domina più in modo incontrastato.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.