Allerta meteo in Italia: forte maltempo previsto per il 26 marzo 2025

Maltempo in Italia il 26 marzo 2025: allerta rossa per temporali e rischio idraulico in Calabria, Marche e Abruzzo. Le scuole chiuse in Calabria, mentre il nord gode di sole primaverile.
Allerta meteo in Italia: forte maltempo previsto per il 26 marzo 2025 Allerta meteo in Italia: forte maltempo previsto per il 26 marzo 2025
Allerta meteo in Italia: forte maltempo previsto per il 26 marzo 2025 - unita.tv

L’Italia si prepara a una giornata di maltempo intenso, con l’allerta meteo che passa dal giallo al rosso in diverse regioni. La Protezione Civile ha diramato avvisi di criticità moderata, segnalando la possibilità di fenomeni meteorologici avversi, in particolare al centro e al sud del Paese. Le previsioni indicano piogge e temporali, mentre il nord rimarrà al riparo da condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Le regioni sotto allerta meteo

Oggi, 26 marzo 2025, l’allerta meteo arancione è stata emessa per rischio idraulico nelle regioni di ABRUZZO, CALABRIA e MARCHE. In particolare, la CALABRIA è stata segnalata per il rischio di temporali, con la possibilità di eventi meteorologici estremi. Anche le MARCHE sono a rischio idrogeologico, con la possibilità di allagamenti e frane. La situazione è particolarmente critica in CALABRIA, dove le scuole rimarranno chiuse in diversi comuni per garantire la sicurezza degli studenti.

L’allerta gialla, invece, riguarda il rischio idraulico in ABRUZZO e MARCHE, e il rischio di temporali in BASILICATA, CAMPANIA, MOLISE, PUGLIA, SICILIA e UMBRIA. Le regioni del nord, al contrario, non subiranno impatti significativi, godendo di una giornata di sole e temperature primaverili che sfioreranno i 20 gradi.

Previsioni meteo per il centro Italia

Il centro Italia sarà colpito da condizioni meteorologiche avverse, con piogge previste per gran parte della giornata. Le regioni adriatiche, in particolare le MARCHE e l’ABRUZZO, subiranno le conseguenze di un maltempo persistente, con piogge che inizieranno fin dalle prime ore del mattino e continueranno per tutto il giorno. Le temperature massime subiranno un calo, mentre le minime rimarranno stabili o in leggero aumento. I venti saranno deboli, ma la nuvolosità e il cielo coperto domineranno il panorama.

Situazione al sud Italia

Nel sud Italia, le previsioni indicano la possibilità di temporali, in particolare in CALABRIA, ma anche in MOLISE, CAMPANIA e PUGLIA. Il cielo sarà prevalentemente nuvoloso in SICILIA e nelle altre regioni meridionali, compresa la SARDEGNA. Le temperature massime saranno stabili o in aumento, mentre le minime rimarranno stazionarie. I mari saranno molto mossi, con venti moderati o forti che potrebbero rendere difficile la navigazione.

La giornata di oggi si preannuncia quindi complicata per gli abitanti delle regioni centrali e meridionali, dove sarà necessario munirsi di ombrello e prestare attenzione alle condizioni meteorologiche. Al contrario, chi si trova nel nord Italia potrà godere di un clima sereno e soleggiato, ideale per attività all’aperto.