A settembre torna un anticiclone estivo, ma da lunedì 8 riprende il maltempo

Anticiclone estivo a settembre, poi torna il maltempo da lunedì 8. - Unita.tv

Davide Galli

31 Agosto 2025

Settembre 2025 si apre con un breve ritorno del caldo estivo in tutta Italia, grazie a un anticiclone che porterà sole e temperature miti. Dopo un weekend di temporali e piogge al Nord, il sole tornerà protagonista, soprattutto da mercoledì 3 settembre, con punte fino a 34 gradi al Sud. Ma durerà poco: già dai primi giorni della settimana successiva torneranno piogge e un deciso calo delle temperature, segnando l’inizio di una fase più instabile.

Weekend Di Maltempo Al Nord e prime giornate di settembre

L’ultimo weekend di agosto, il 30 e 31, ha portato maltempo e temperature in calo al Nord. Temporali e rovesci hanno colpito soprattutto le regioni settentrionali, interrompendo quel lungo periodo di clima estivo. Il maltempo ha coinvolto anche il Centro, soprattutto Toscana e Lazio. Qui, il 2 settembre sono attese piogge e venti forti da scirocco e libeccio, che renderanno l’atmosfera ancora più sgradevole.

Questi giorni di tempo variabile sono la naturale transizione tra estate e autunno meteorologico, che parte ufficialmente il primo settembre. L’aria più fresca e umida che arriva da ovest favorisce l’instabilità tipica di questo passaggio stagionale. Nonostante tutto, le temperature restano sopra la media, soprattutto al Sud e sulle isole maggiori.

L’anticiclone torna a spingere: sole e caldo fino a domenica 7

Da mercoledì 3 settembre il tempo cambia. Un anticiclone si rafforza su tutta la Penisola, riportando cieli sereni e clima stabile. Il sole tornerà a splendere quasi ovunque e le temperature saliranno di nuovo, con valori che si avvicineranno a quelli estivi. Nel weekend del 6 e 7 settembre si prevedono punte di 30 gradi al Centro-Nord e fino a 33-34 gradi nelle regioni meridionali.

Non si tratterà di caldo intenso come nei mesi scorsi, ma sarà comunque una bella parentesi di tempo asciutto e soleggiato quasi ovunque. L’anticiclone terrà lontane le perturbazioni, lasciando spazio a giornate limpide e ancora abbastanza lunghe per la stagione.

Questa fase offrirà una tregua importante dopo i temporali recenti, utile per chi vuole approfittare del bel tempo, sia per attività all’aperto che per turismo, soprattutto nelle zone più colpite dagli acquazzoni di fine agosto.

Da lunedì 8 settembre torna il maltempo con piogge e temperature in calo

Ma da lunedì 8 settembre tutto cambia di nuovo. Le previsioni indicano il ritorno di un meteo instabile, con due perturbazioni in arrivo da ovest e da est. Porteranno temporali, anche forti, grandinate e piogge diffuse su molte zone del Paese.

Il maltempo arriverà insieme a un calo delle temperature, che torneranno a valori più in linea con la stagione. Cieli coperti e rovesci frequenti interromperanno la breve parentesi di clima mite. Questo sarà il vero inizio dell’autunno, con giornate più fresche e umide.

L’Aeronautica Militare conferma che settembre 2025 sarà caratterizzato da instabilità soprattutto al Nord, mentre al Sud e sulle isole le temperature resteranno sopra la media. Questo doppio fronte di perturbazioni segnerà la fine della breve estate che abbiamo avuto.

Clima e autunno: cosa aspettarsi nelle prossime settimane

Settembre si presenta con temperature che oscillano tra la norma e valori localmente più alti, soprattutto al Sud e sulle isole maggiori. Il Nord sarà invece più esposto alle perturbazioni atlantiche, con piogge e temporali che diventeranno più frequenti.

L’autunno meteorologico prenderà il via con giornate fresche e a tratti piovose, anche se non mancheranno brevi episodi di caldo fuori stagione. Questo meteo variabile sarà la regola nelle prossime settimane, con effetti su agricoltura, traffico e attività all’aperto. Gli esperti continueranno a monitorare l’evoluzione per capire come si muoveranno le perturbazioni.

Insomma, la prima settimana di settembre 2025 sarà un’alternanza tra sole e pioggia, con un clima che si stabilizza solo temporaneamente prima di tornare variabile con le piogge dell’8 settembre. Tra caldo e freddo, l’autunno si farà sentire sempre più.

Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Davide Galli