Home Lifestyle Zucchine avanzate? Trasformale così: la ricetta furba che salva cena e pranzo
Lifestyle

Zucchine avanzate? Trasformale così: la ricetta furba che salva cena e pranzo

Condividi
Zucchine
Zucchine avanzate? Trasformale così - unita.tv
Condividi

Scopri come preparare i burger di zucchine fatti in casa, croccanti fuori e morbidi dentro. Una ricetta leggera e gustosa, pronta in pochi passaggi.

I burger di zucchine sono una di quelle ricette che sorprendono per semplicità, sapore e versatilità. Perfetti da servire come secondo piatto leggero, ideali per tutta la famiglia, piacciono anche ai più piccoli e si adattano a ogni occasione: dal pranzo in terrazza alla schiscetta da ufficio. L’importante è seguire i passaggi giusti per ottenere un impasto compatto, che non si sfaldi in cottura, e una consistenza dorata all’esterno, morbida ma non acquosa all’interno.

Ingredienti semplici per un risultato saporito

Per preparare 6 burger, servono:

  • 500 g di zucchine

  • 80 g di pane raffermo, solo la mollica

  • 50 ml di latte

  • 40 g di Parmigiano grattugiato

  • 50 g di pangrattato, più altro per la panatura

  • 1 uovo intero

  • olio extravergine d’oliva

  • sale q.b.

Il primo passaggio fondamentale è la cottura delle zucchine. Vanno lavate, tagliate a cubetti piccoli e saltate in padella con un filo d’olio per circa 15 minuti, finché diventano morbide e leggermente dorate. Una volta pronte, si scolano per eliminare l’olio in eccesso e si schiacciano con una forchetta: mai frullare, o si rischia di ottenere un impasto troppo liquido.

Zucchine Burger
Burger di zucchine, la ricetta perfetta – unita.tv

Nel frattempo, si ammolla il pane raffermo nel latte caldo, lo si strizza e si unisce alle zucchine, insieme al parmigiano, al pangrattato, all’uovo e al sale. Il composto va lavorato a mano fino a ottenere una massa omogenea, morbida ma compatta. Se risulta ancora umido, si può aggiungere un pizzico di pangrattato in più.

Con le mani umide si formano delle palline e poi dei dischetti, da passare nel pangrattato per creare una crosticina.

Cottura perfetta e varianti leggere

Per una versione tradizionale, i burger vanno cotti in padella con un filo d’olio: 7-8 minuti totali, girandoli a metà con delicatezza. Vanno serviti subito, oppure anche freddi o tiepidi: mantengono sapore e consistenza.

Chi preferisce un’alternativa più leggera può optare per la cottura in forno, a 180°C per 25 minuti, girando i burger a metà cottura. Il risultato è più asciutto, ma altrettanto gustoso.

Questi burger si possono anche congelare da crudi, già formati, per averli pronti in pochi minuti quando serve. Ottimi anche all’interno di un panino, con un cucchiaio di yogurt greco e un po’ di insalata fresca.

I burger di zucchine non sono solo un modo intelligente per usare le verdure di stagione: sono anche una piccola alternativa vegetariana alle polpette, facile da personalizzare con pecorino, menta fresca o spezie. Una ricetta semplice, ma che funziona sempre.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.