Paola Perego si racconta: attacchi di panico e la sua trasformazione personale nel podcast di Diletta Leotta

Paola Perego, ospite del podcast “Mamma Dilettante” con Diletta Leotta, racconta la sua lotta contro gli attacchi di panico e l’importanza di mostrare vulnerabilità ai figli per una maternità autentica.
Paola Perego si racconta: attacchi di panico e la sua trasformazione personale nel podcast di Diletta Leotta Paola Perego si racconta: attacchi di panico e la sua trasformazione personale nel podcast di Diletta Leotta
Paola Perego si racconta: attacchi di panico e la sua trasformazione personale nel podcast di Diletta Leotta - unita.tv

Paola Perego ha recentemente condiviso momenti intimi e significativi della sua vita durante un episodio del podcast “Mamma Dilettante“, condotto da Diletta Leotta. La celebre conduttrice ha affrontato temi delicati, come gli attacchi di panico e il suo rapporto con i farmaci, rivelando come un incontro con uno psichiatra le abbia cambiato la vita. Queste rivelazioni offrono uno spaccato autentico della sua esistenza, mettendo in luce le sfide che ha affrontato nel suo percorso personale e professionale.

Il rapporto con i figli e la ricerca di un equilibrio

Paola Perego ha descritto il suo approccio alla maternità, rivelando come il desiderio di apparire forte e invincibile l’abbia portata a nascondere le proprie fragilità. La conduttrice ha usato l’espressione “Wonder Woman” per descrivere il suo tentativo di mantenere un’immagine di donna sempre allegra e senza problemi. Tuttavia, questo atteggiamento ha avuto delle conseguenze sul suo rapporto con i figli.

In un momento di riflessione, ha raccontato di come un incontro con uno psichiatra l’abbia aiutata a comprendere l’importanza di mostrare le proprie vulnerabilità ai propri bambini. Il professionista le ha fatto notare che, se continua a nascondere la tristezza, i suoi figli non potranno mai imparare a esprimerla. Questo cambiamento di prospettiva ha rappresentato una vera e propria svolta nella sua vita familiare.

Perego ha anche rivelato un episodio inedito: durante l’adolescenza di suo figlio, ha assunto due guardie del corpo per monitorare le sue uscite notturne, temendo che potesse avvicinarsi a comportamenti rischiosi. Questo gesto, che non ha mai confessato al ragazzo, evidenzia la sua preoccupazione e il desiderio di proteggere i propri figli, anche a costo di nascondere le proprie ansie.

La lotta contro gli attacchi di panico e l’uso dei farmaci

L’incontro con lo psichiatra ha segnato un cambiamento radicale nel modo in cui Paola Perego affronta la vita. Ha iniziato a condividere le sue fragilità con i figli, un passo che ha descritto come liberatorio. La pubblicazione del suo libro ha rappresentato un’opportunità per aprire un dialogo sincero con loro, permettendo di affrontare insieme le sue vulnerabilità.

Nel corso della conversazione con Diletta Leotta, la conduttrice ha parlato anche degli attacchi di panico che l’hanno accompagnata per anni. Durante il periodo più difficile, ha fatto affidamento sui farmaci per gestire la sua ansia e continuare a lavorare. Questi medicinali, sebbene le permettessero di “funzionare” e di uscire di casa, la privavano della possibilità di vivere pienamente le sue emozioni.

Perego ha descritto il suo stato d’animo come “ovattato“, sottolineando come i farmaci avessero un impatto significativo sulla sua vita. La pressione di dover soddisfare le aspettative professionali, unita all’insegnamento del padre riguardo al lavoro, l’hanno spinta a perseverare, anche a costo della sua salute mentale. Ha condiviso che, nonostante le critiche di chi la considerava fredda e distante, la realtà era ben diversa: era intrappolata in un ciclo di ansia e dipendenza dai farmaci.

Un nuovo inizio e la consapevolezza di sé

La conversazione tra Paola Perego e Diletta Leotta ha messo in luce non solo le difficoltà affrontate dalla conduttrice, ma anche il suo percorso di crescita personale. La consapevolezza delle proprie fragilità e la decisione di affrontarle hanno rappresentato un nuovo inizio per lei. Oggi, Paola si sente più libera di essere se stessa, senza dover indossare una maschera di perfezione.

La sua esperienza è un invito a riflettere sull’importanza di condividere le proprie vulnerabilità e di cercare aiuto quando necessario. La storia di Paola Perego è un esempio di come, affrontando le proprie paure e insicurezze, si possa trovare una nuova forza e una nuova direzione nella vita.