Melanzane farcite al forno: la ricetta facile con ripieno filante che fa impazzire tutti

Melanzane farcite al forno - unita.tv
Scopri come preparare delle melanzane farcite al forno morbide e croccanti, con un ripieno filante di pomodoro, mozzarella e prosciutto. Perfette da servire calde, facili da personalizzare.
Le melanzane farcite al forno sono uno di quei piatti che sembrano fatti apposta per mettere d’accordo tutti, anche i più scettici. Morbide, saporite, con un ripieno che fila al primo morso, si prestano a ogni occasione: un pranzo in famiglia, una cena estiva, un antipasto da buffet. E la cosa sorprendente? Si preparano in poco tempo, senza tecniche complicate.
La ricetta ha come base delle fette di melanzana passate in forno e gratinate leggermente, poi ripiegate a metà con un ripieno semplice ma goloso, composto da passata di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto. A completare il tutto, un’ultima passata in forno che regala una gratinatura croccante e filante.
Leggi anche:
Come preparare le melanzane farcite al forno passo dopo passo
La preparazione inizia con una melanzana grande da tagliare a fette di circa mezzo centimetro. Si sistemano su carta forno, spennellate con olio extravergine d’oliva, spolverate con pangrattato e cotte in forno statico già caldo a 200°C per 10 minuti, poi rigirate e lasciate cuocere altri 5 minuti.
Nel frattempo, si prepara il condimento: passata di pomodoro, origano e un pizzico di sale. A parte, si affetta la mozzarella o la provola.

Ogni fetta di melanzana va poi farcita con un po’ di passata, una fetta di formaggio e una striscia di prosciutto cotto. Si piegano su se stesse, si chiudono con uno stecchino e si trasferiscono in una teglia unta. L’ultima cottura è breve: grill ventilato a 220°C per 5 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella.
Il risultato? Un piatto dorato fuori e cremoso dentro, con quel profumo di forno che rende tutto più buono. Il consiglio è di servirle calde, ma anche tiepide restano deliziose.
Varianti, consigli utili e domande frequenti
Questa ricetta può essere personalizzata facilmente. Al posto del prosciutto, si possono usare speck, tonno o verdure saltate. Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, basta eliminare i salumi e il formaggio, e sostituirli con una crema di legumi o del tofu aromatizzato. Le erbe fresche come timo, basilico o menta danno un tocco in più, così come una spolverata di parmigiano grattugiato sopra, prima del grill finale.
Le melanzane possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero fino al momento di cuocerle. Oppure, si possono cuocere completamente e riscaldare poco prima di servire. Possono anche essere congelate già cotte, e rigenerate direttamente in forno.
Per un ripieno più leggero, si può usare ricotta al posto della mozzarella, oppure verdure tritate o solo polpa di melanzana.
Le melanzane ideali? Quelle tonde o allungate, ma sempre sode, senza troppi semi, per mantenere la forma dopo la doppia cottura.
Una volta provate, entrano di diritto tra i piatti da rifare spesso: perché sono semplici, buone, e vanno a ruba.