Nel mondo del wellness e della bellezza, la morning routine rappresenta un tema di grande interesse. Recentemente, il fitness coach e influencer Ashton Hall ha attirato l’attenzione con un video su Instagram e X, in cui condivide la sua complessa routine mattutina. Questo video ha suscitato dibattiti e perplessità, spingendo molti a interrogarsi sull’equilibrio tra cura di sé e eccesso. Scopriamo insieme i dettagli di questa pratica e i suoi risvolti.
La routine mattutina che ha fatto discutere
Ashton Hall, noto per il suo fisico scolpito e il suo approccio al fitness, inizia la sua giornata prima dell’alba, precisamente alle 3:54. Il suo risveglio è solo l’inizio di una serie di rituali che includono lavarsi i denti, bere acqua e radersi. Questi passaggi iniziali possono sembrare comuni, ma ciò che segue è decisamente più elaborato. Hall dedica tempo alla meditazione, a un intenso workout a corpo libero e al journaling.
Uno degli aspetti più sorprendenti della sua routine è l’immersione del viso in una bacinella di acqua ghiacciata e succo di limone, seguita da una sosta nel bagno turco e un ulteriore allenamento all’aperto. Dopo una doccia e una detersione accurata, il fitness coach applica una maschera facciale a base di buccia di banana, prima di concludere con una colazione salata e un’altra immersione del viso in acqua ghiacciata.
Leggi anche:
Questo approccio, sebbene possa sembrare motivante per alcuni, solleva interrogativi sulla sua praticità. Per molte persone, una mattina tipica implica già la sfida di prepararsi con calma, lavarsi i denti e dedicarsi alla cura della pelle. La routine di Hall, per quanto affascinante, rischia di apparire eccessiva e potenzialmente ossessiva.
I rituali di bellezza virali: benefici e svantaggi
Tra i rituali di bellezza che hanno guadagnato popolarità online, l’ice facial e l’applicazione di maschere con buccia di banana sono tra i più discussi. Ma quanto sono realmente efficaci? Angela Noviello, esperta della divisione beauty di Milano Estetica, offre una visione chiara su questi trattamenti. Secondo la Noviello, immergere il viso in acqua ghiacciata può fornire un effetto tonificante immediato, restringendo i pori e riducendo il gonfiore. Tuttavia, un uso eccessivo di questa pratica potrebbe compromettere la barriera cutanea, portando a secchezza e irritazioni.
Per quanto riguarda la buccia di banana, essa è ricca di antiossidanti e promette di idratare la pelle, contribuendo a ridurre rossori e piccole rughe. Tuttavia, ci sono anche dei rischi associati, come reazioni allergiche o residui appiccicosi che possono risultare sgradevoli. Entrambi i rituali sono a basso costo e facilmente accessibili, ma mancano di solide basi scientifiche che ne garantiscano l’efficacia a lungo termine.
In sintesi, mentre questi rituali possono offrire risultati immediati, è fondamentale considerare anche i potenziali effetti collaterali e la loro sostenibilità nel tempo. La chiave per una routine di bellezza equilibrata risiede nella moderazione e nella personalizzazione delle pratiche, tenendo sempre presente le esigenze specifiche della propria pelle.