Se il basilico cresce troppo in altezza e perde profumo, ecco il trucco semplice e veloce per potarlo nel punto giusto e renderlo di nuovo pieno, verde e profumatissimo.
Quando il basilico cresce troppo in altezza, il risultato è spesso deludente: fusto sottile, foglie piccole, profumo svanito. Ma esiste un trucco facile per riportarlo in forma: si tratta di una potatura precisa, da fare al momento giusto e nel punto esatto. Con un semplice taglio, puoi ottenere in pochi giorni una pianta più folta, più verde e con foglie aromatiche come appena nate. Non serve essere esperti: bastano forbici affilate, un occhio attento e qualche minuto al mattino.
Quando e dove tagliare per avere un basilico sano e profumato
Un basilico che si allunga troppo, con foglie rade e pallide, è un chiaro segnale che sta andando incontro alla filatura, un fenomeno dovuto a mancanza di luce o a raccolta poco frequente. Il risultato? Una pianta che sembra cresciuta ma in realtà è meno produttiva e meno profumata.

Il momento giusto per potare è quando noti almeno due o tre coppie di foglie ben formate lungo il gambo, con un germoglio centrale in crescita. È lì che devi intervenire: taglia subito sopra il nodo dove ci sono due foglie sane. Da quel punto nasceranno nuovi getti laterali, e in pochi giorni la pianta tornerà piena e vigorosa.
Mai aspettare la fioritura: quando il basilico fiorisce, le foglie diventano dure, meno profumate e il loro sapore cambia. La potatura deve essere regolare, soprattutto se la pianta supera i 20-25 cm. E ricorda: mattina presto è il momento ideale, quando il basilico è ben idrato e meno stressato.
Il taglio giusto fa la differenza e ti regala pesto fresco ogni volta
Il taglio deve essere netto, leggermente obliquo, e fatto con forbici ben pulite. È fondamentale lasciare almeno una coppia di foglie sotto il taglio, così da stimolare la nascita di nuovi rami. Evita tagli troppo bassi: rischi di indebolire la pianta. Dopo il taglio? Non buttare via nulla: le punte recise sono perfette per un pesto espresso, per aromatizzare un piatto o semplicemente per profumare una bruschetta.
Oltre alla potatura, non dimenticare alcune buone pratiche per mantenere la pianta in salute: luce diretta per almeno 5-6 ore al giorno, niente ristagni nel sottovaso, innaffiature regolari solo quando il terreno è asciutto, e un concime naturale ogni 10-15 giorni. Non raccogliere tutte le foglie insieme: meglio poco ma spesso.
E se ti dimentichi di potare per troppo tempo? Nessun problema. Puoi sempre tagliare lo stelo centrale e aspettare che la pianta rigeneri i rami laterali. La natura, se la rispetti, risponde con forza. E il tuo basilico tornerà a profumare d’estate come il primo giorno.