La Carta Dedicata a Te 2025 è ufficialmente partita. La social card da 500 euro, destinata alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro per l’acquisto di beni alimentari, entra nella fase operativa.
Dopo l’elaborazione delle graduatorie da parte dell’INPS, la palla passa ora ai singoli Comuni per le verifiche anagrafiche e la pubblicazione delle liste definitive. Molti centri minori hanno già iniziato la distribuzione, mentre le grandi città stanno finalizzando le procedure.
Scopri come verificare se sei tra i beneficiari e qual è lo stato di attivazione nella tua città.
Come Verificare se sei Beneficiario della Carta 2025
Questa è la domanda più importante per i cittadini. A differenza di altri bonus, per la Carta Dedicata a Te non esiste un portale nazionale dove controllare la propria posizione.
La procedura è gestita interamente a livello locale. Ecco gli unici due modi per sapere se sei in graduatoria:
- Sito del Comune: Controlla regolarmente il sito istituzionale del tuo Comune di residenza. È qui che vengono pubblicate le liste definitive dei beneficiari (spesso anonimizzate tramite numero di protocollo DSU ISEE).
- Uffici Comunali: Se non trovi informazioni online, contatta direttamente l’ufficio dei servizi sociali del tuo Comune.
I requisiti principali, elaborati dall’INPS, sono un ISEE non superiore a 15.000 euro e la composizione del nucleo familiare (con priorità a quelli con almeno tre componenti).

Quando Arrivano i 500 Euro: Vecchi vs Nuovi Beneficiari
Una distinzione fondamentale riguarda chi ha già la carta e chi la riceverà per la prima volta.
- Vecchi Beneficiari (chi ha già la carta dal 2024): Non dovete fare nulla. L’accredito dei 500 euro avverrà in automatico sulla stessa carta già in vostro possesso, non appena il Comune completerà le verifiche.
- Nuovi Beneficiari (primo accredito 2025): Riceverete una comunicazione da Poste Italiane (tramite SMS o lettera) con le istruzioni per ritirare la nuova carta presso l’ufficio postale indicato. Sarà necessario presentare un documento d’identità e il codice fiscale.
Le tempistiche per le ricariche e la distribuzione sono previste entro la fine di ottobre 2025 per le grandi città, mentre sono già in corso in molti piccoli comuni.
Lo Stato nelle Grandi Città: Roma, Milano, Napoli e Palermo
Nelle metropoli i tempi sono, come di consueto, più lunghi a causa dell’alto numero di domande da verificare.
- Roma: L’amministrazione capitolina ha comunicato che le liste sono ancora in fase di validazione. Si invita a monitorare il sito ufficiale del Comune per gli aggiornamenti.
- Milano: La pubblicazione delle comunicazioni definitive è attesa entro la fine di ottobre 2025.
- Napoli: L’INPS ha trasmesso le graduatorie, ma i controlli comunali sono ancora in corso. La pubblicazione è attesa nei prossimi giorni.
- Palermo: La situazione è più avanzata. Circa 18.000 carte sono già state consegnate e le ultime distribuzioni si concluderanno tra fine ottobre e inizio novembre.
Anche in altre città come Torino, Bari, Catania, Firenze, Bologna e Genova, le liste sono attese a giorni sui rispettivi portali comunali.
Piccoli Comuni Già Partiti
Nei centri con un numero inferiore di abitanti, il processo è stato molto più rapido. Molte amministrazioni hanno già pubblicato le liste e inviato gli avvisi. Le famiglie beneficiarie in questi comuni possono già recarsi alle Poste per il ritiro o hanno già ricevuto la ricarica e stanno utilizzando i 500 euro per la spesa.
Cosa si Può Comprare
Si ricorda che i fondi della Carta Dedicata a Te possono essere spesi esclusivamente per beni alimentari di prima necessità (come pasta, olio, carne, frutta, verdura) nei supermercati e negozi convenzionati. Sono esclusi alcolici, tabacchi e qualsiasi articolo non alimentare.











