Le 25 aziende italiane che offrono opportunità di carriera secondo LinkedIn nel 2025

LinkedIn presenta la classifica ‘Top Companies 2025 Italia’, evidenziando 25 aziende, tra cui Accenture e Prysmian, che offrono opportunità di crescita professionale in vari settori strategici.
Le 25 aziende italiane che offrono opportunità di carriera secondo LinkedIn nel 2025 Le 25 aziende italiane che offrono opportunità di carriera secondo LinkedIn nel 2025
Le 25 aziende italiane che offrono opportunità di carriera secondo LinkedIn nel 2025 - unita.tv

LinkedIn ha recentemente pubblicato la sua classifica annuale ‘Top Companies 2025 Italia’, evidenziando 25 aziende italiane che si distinguono per le opportunità di crescita professionale. Questa lista, curata dal team di LinkedIn Notizie, si basa su un’analisi approfondita dei dati della piattaforma, considerando vari criteri di valutazione sia per le organizzazioni che per i lavoratori. La classifica si propone di fungere da guida per professionisti in ogni fase della loro carriera, sia per chi desidera migliorare le proprie competenze sia per chi è in cerca di nuove opportunità lavorative.

Le aziende in classifica

Le 25 aziende che compongono la classifica di LinkedIn per il 2025 sono: Accenture, Prysmian, Salesforce, Intesa Sanpaolo, EY, Unicredit, Amazon, STMicroelectronics, Eli Lilly and Company, Leonardo, IBM, Evotec, Oracle, Apple, DXC Technology, Poste Italiane, Avio Aero , Nokia, Ferrovie dello Stato Italiane, Tetra Pak, Vertiv, Micron Technology, Saipem, Hitachi e Ariston.

Questa selezione rappresenta un ampio spettro di settori, tra cui consulenza, tecnologia e manifatturiero, riflettendo le attuali dinamiche del mercato italiano. Accenture si conferma al primo posto, evidenziando l’importanza delle società di consulenza strategica e digitale. L’ingresso di Prysmian e Salesforce al secondo e terzo posto, rispettivamente, sottolinea il peso crescente dell’industria manifatturiera e tecnologica nel panorama lavorativo.

Settori in evidenza

La classifica di quest’anno mette in risalto diverse tendenze significative nel mercato del lavoro italiano. Intesa Sanpaolo si colloca al quarto posto, mentre Unicredit risale fino alla sesta posizione, dimostrando la centralità del settore bancario. Amazon, dal canto suo, guadagna terreno, passando dall’undicesimo al settimo posto, a conferma della sua espansione nel mercato italiano.

Il settore tecnologico continua a dimostrare la sua rilevanza, con IBM al dodicesimo posto, Oracle al tredicesimo e Apple al quattordicesimo. Anche Nokia fa il suo ritorno in classifica, posizionandosi al diciottesimo posto. Il settore aerospaziale si distingue con il ritorno di Leonardo al decimo posto e il debutto di Avio Aero, parte di GE Aerospace, al diciassettesimo. Anche il settore dei trasporti si fa notare, con Ferrovie dello Stato Italiane in diciannovesima posizione.

Riflessioni sul mercato del lavoro

Michele Pierri, senior managing editor di LinkedIn Notizie Italia, sottolinea che la quinta edizione della classifica ‘Top Companies’ offre un’importante panoramica del mercato del lavoro in Italia. Le aziende selezionate operano in settori strategici, riflettendo un panorama in continua evoluzione. Quest’anno, oltre alla presenza consolidata del manifatturiero, emergono con forza i trend legati alla trasformazione digitale e all’innovazione tecnologica, sempre più centrali nello sviluppo economico e nelle strategie aziendali.

La lista non si limita a rappresentare un’istantanea delle dinamiche lavorative, ma si propone anche come risorsa per chi cerca nuove opportunità di carriera. Oltre a fornire collegamenti a corsi di LinkedIn Learning gratuiti, per ogni azienda è possibile consultare le competenze richieste, le qualifiche più rappresentate e le possibilità di lavoro agile.