Le città più verdi del mondo: due italiane tra le prime venti

Nel 2025, la classifica di Freepik evidenzia Tokyo come la città con il maggior numero di spazi verdi, seguita da Londra e Parigi. Roma e Milano si posizionano rispettivamente all’ottavo e ventesimo posto.
Le città più verdi del mondo: due italiane tra le prime venti Le città più verdi del mondo: due italiane tra le prime venti
Le città più verdi del mondo: due italiane tra le prime venti - unita.tv

Trascorrere del tempo all’aperto, immersi nella natura, non solo arricchisce la nostra vita quotidiana, ma contribuisce anche al nostro benessere psicofisico. Recentemente, una classifica ha messo in evidenza le città che si distinguono per la presenza di spazi verdi, fondamentali per il relax e la salute dei cittadini. Scopriamo quali sono le metropoli che offrono il maggior numero di parchi e giardini, con un focus particolare sulle due italiane che si sono guadagnate un posto tra le prime venti.

L’importanza degli spazi verdi nelle città

La vita frenetica delle metropoli può risultare opprimente, con il traffico incessante e l’inquinamento che caratterizzano il panorama urbano. In questo contesto, le aree verdi rappresentano un rifugio prezioso, dove le persone possono staccare dalla routine e ricaricare le energie. Gli studi dimostrano che trascorrere del tempo in spazi naturali migliora il nostro umore, aumenta i livelli di energia e stimola la creatività. Questi benefici sono particolarmente rilevanti in un’epoca in cui il benessere mentale è diventato un tema centrale nella vita quotidiana.

Tuttavia, nonostante la loro importanza, gli spazi verdi sono sempre più minacciati. Secondo l’US Forest Service, ogni giorno vengono convertiti circa 6.000 acri di aree verdi in spazi urbani, un fenomeno che mette a rischio non solo il benessere delle comunità, ma anche la salute degli ecosistemi. La crescente urbanizzazione, unita ai cambiamenti climatici, rende fondamentale la salvaguardia e l’espansione delle aree verdi nelle città.

La classifica delle città verdi

Un’analisi condotta da Freepik ha esaminato le recensioni di Google su 2.300 spazi verdi nelle 100 città più popolose del mondo, creando una classifica delle metropoli con il maggior numero di parchi e giardini. Al primo posto si trova Tokyo, che vanta ben 159 spazi verdi, più del doppio rispetto alla seconda classificata, Londra, con 78 aree verdi. Al terzo posto, Parigi offre 63 spazi, tra cui i celebri Giardini del Lussemburgo e il Bois de Boulogne.

Le due città italiane che si sono distinte in questa classifica sono Roma e Milano. La capitale italiana occupa l’ottavo posto, con una varietà di parchi storici e giardini che arricchiscono il suo patrimonio culturale e naturale. Milano, invece, si posiziona al ventesimo posto, ma è comunque un segnale positivo per una città che sta investendo sempre più nella creazione di spazi verdi per i suoi abitanti.

Le città più verdi del mondo: la lista completa

Ecco la lista delle città con il maggior numero di aree verdi, secondo la classifica di Freepik:

  1. Tokyo
  2. Londra
  3. Parigi
  4. Singapore
  5. New York
  6. Seattle
  7. Buenos Aires
  8. Roma
  9. Madrid
  10. San Francisco
  11. Toronto
  12. Barcellona
  13. Istanbul
  14. Berlino
  15. San Paolo
  16. Sydney
  17. Seul
  18. Fukuoka
  19. Calgary
  20. Milano

Questa classifica non solo evidenzia l’importanza degli spazi verdi nelle città, ma sottolinea anche la necessità di un impegno collettivo per preservare e creare nuove aree verdi, affinché le metropoli possano continuare a essere luoghi di benessere e qualità della vita per i loro abitanti.