Uomini e Donne riparte con il ritorno di Federico Mastrostefano e nuovi protagonisti nel Trono Classico

Federico Mastrostefano torna nel Trono Classico di Uomini e Donne con nuovi volti. - Unita.tv

Andrea Ricci

26 Agosto 2025

La stagione 2025/2026 di Uomini e Donne ha ufficialmente aperto i battenti il 26 agosto, con la prima registrazione seguita da vicino dagli appassionati. Il celebre dating show di Canale 5, condotto da Maria De Filippi, torna a portare in scena storie d’amore e confronti intensi, e presenta una novità che ha subito catturato l’attenzione: il ritorno di un volto noto, Federico Mastrostefano, dopo 16 anni dall’ultima apparizione. Nel frattempo, si sono presentati i nuovi tronisti e si sono accese le dinamiche del Trono Over, con personaggi familiari e qualche ingresso inaspettato.

Federico Mastrostefano torna a Uomini e Donne nel ruolo di cavaliere del Trono Over

Federico Mastrostefano ha fatto il suo ritorno nello studio di Uomini e Donne come cavaliere del Trono Over, cambiando radicalmente ruolo rispetto alla sua partecipazione di sedici anni fa. All’epoca era stato tronista insieme a Gionatan Giannotti ed Elga Enardu, e aveva scelto Pamela Compagnucci dopo un percorso segnato da molte emozioni e decisioni difficili. Quel rapporto però non durò a lungo. Oggi, invece, Federico si presenta in veste diversa, come uno dei protagonisti della sezione Over, segno di un’evoluzione personale e di esperienza accumulata nel corso del tempo.

Il suo ritorno ha generato molta curiosità tra i fan che seguono il programma sin dai primi anni 2000. Questa presenza rievoca ricordi importanti e porta nuova energia tra i partecipanti più maturi. Federico ha accettato la sfida di tornare in un contesto che oggi ha cambiato aspetto e ritmo, più improntato a incontri e relazioni che spesso nascono da esperienze passate, come dimostra la continua attenzione verso i rapporti umani e le emozioni vissute in studio.

L’ingresso di Federico nel Trono Over può rappresentare un elemento di ricchezza per le dinamiche del programma, soprattutto per il modo in cui si intrecciano storie di vita reali e riflessioni sulla ricerca del partner a diverse età. La sua esperienza dai tempi in cui era tronista e quella nuova da cavaliere mettono in luce una doppia prospettiva che potrebbe ampliare il coinvolgimento del pubblico.

Confronto e novità tra i protagonisti del Trono Over: Gemma Galgani e nuovi ingressi

Il Trono Over si conferma cuore pulsante di Uomini e Donne. La prima registrazione ha già mostrato momenti intensi, come il confronto tra Rosanna e Giuseppe, che ha concluso la sua esperienza entrando in una nuova fase della vita sentimentale. Giuseppe ha comunicato di aver trovato l’anima gemella fuori dal programma, decidendo di lasciare la trasmissione. Questa uscita rappresenta un momento rilevante per il Trono Over, spesso caratterizzato da lunghi percorsi di conoscenza.

Gemma Galgani puntualmente è tornata in studio, mantenendo il suo ruolo di riferimento e al centro delle attenzioni non solo per la sua presenza ma anche per le frecciatine lanciate da Tina Cipollari. L’opinionista ha scherzato sul nuovo impegno di Gemma come cameriera, dando vita a momenti di tensione e battute che fanno parte da sempre della sua relazione con la dama torinese.

Gemma ha accettato di conoscere due nuovi pretendenti arrivati appositamente per lei. Questi sviluppi aprono scenari che potrebbero modificare gli equilibri nello studio. La dama, inoltre, si è confrontata con due vecchie conoscenze: Arcangelo e Marina. In particolare, il dialogo con Arcangelo si è rivelato acceso. In un’intervista recente, lui aveva dichiarato “di voler bere un caffè con Gemma per riconciliarsi”, ma lei ha risposto con freddezza, affermando che “avrebbe accettato solo un incontro con un vero significato, non un semplice gesto di circostanza.”

Oltre a Gemma e Federico, altri volti noti si sono mostrati: Sabrina Zago, Cinzia Paolini, Gloria Nicoletti , Agnese De Pasquale, Diego Fazio e Alessio Pili Stella. Tra le novità annunciate, la prossima registrazione dovrebbe ospitare un appuntamento importante fra Claudia D’Agostino e Giorgio Edipio, oltre al probabile ritorno di Ida Platano, recentemente avvistata a Roma. Questi ingressi confermano che il Trono Over si mantiene un contenitore di storie aperte e relazioni in divenire.

Trono Classico, volti nuovi e prime reazioni tra corteggiatori e corteggiatrici

Il Trono Classico è partito con la presentazione ufficiale dei nuovi tronisti: Cristiana Anania e Flavio Ubirti. La giovane Cristiana, 22 anni, proviene da Palermo e lavora come speaker radiofonica in una radio locale siciliana. La sua presenza dalla natura fresca e giovanile fin dalla prima registrazione ha attirato alcuni corteggiatori interessati a conoscerla più da vicino. La sua professionalità nel mondo della comunicazione potrebbe influire anche sul modo in cui si muoverà nel programma.

Flavio Ubirti, invece, è un volto noto per i telespettatori che seguono anche altri format Mediaset. Lui è stato uno dei single più amati dell’ultima edizione di Temptation Island, esperienza che lo ha reso familiare al pubblico televisivo. Il suo approdo a Uomini e Donne apre la possibilità di un percorso diverso, in un contesto dove potrà costruire rapporti in maniera più diretta e continuativa, differente dalla rapidità del reality estivo.

I primi corteggiatori e corteggiatrici hanno già iniziato a mostrarsi, dando vita a un’atmosfera di attesa e curiosità. I tipi di interazione e le prime impressioni in studio saranno fondamentali per capire come si svilupperanno i nuovi percorsi sentimentali. L’approccio dei tronisti, in particolare quello di Cristiana e Flavio, peserà molto sull’andamento dei loro rispettivi troni, da cui nasceranno le prossime storie seguite dal pubblico.

L’avvio di questa stagione 2025/2026, quindi, si annuncia ricco di contenuti e sorprese, tra ritorni inattesi, nuovi ingressi e tensioni già emerse fra i protagonisti. Le registrazioni a venire mostreranno se questi elementi basteranno a movimentare lo show e a coinvolgere chi lo segue ogni giorno in televisione.

Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2025 da Andrea Ricci