Home Gossip Temptation island 2025: tra critiche alle coppie e il rischio di un altro flop per Mediaset
Gossip

Temptation island 2025: tra critiche alle coppie e il rischio di un altro flop per Mediaset

Condividi
Condividi

Temptation Island torna a breve su Canale 5, ma l’attesa è segnata da dubbi e critiche sulle nuove coppie e sul futuro del reality.


Mediaset in crisi: temptation island chiamato a risollevare le sorti di canale 5

Negli ultimi mesi, Mediaset ha attraversato un periodo complicato. Dopo il calo di ascolti dell’ultima edizione del Grande Fratello, il flop di The Couple e la chiusura anticipata de L’Isola Dei Famosi, Canale 5 sembra in difficoltà. Ora tocca a Temptation Island provare a invertire la rotta.

La nuova stagione del reality condotto da Filippo Bisciglia è alle porte, ma l’entusiasmo non è quello delle edizioni passate. Il pubblico si chiede se questa volta riuscirà davvero a portare una ventata d’aria fresca o se sarà solo l’ennesima conferma della crisi.


Le nuove coppie sotto accusa: troppo trash o scelta sbagliata?

Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i video di presentazione delle quattro coppie protagoniste. La reazione sui social non si è fatta attendere: pioggia di critiche e domande sul criterio con cui sono stati scelti i concorrenti.

Molti spettatori hanno trovato le storie poco credibili, quasi costruite apposta per creare situazioni esagerate e teatrali. Si parla addirittura di una parodia del programma, lontana anni luce dai personaggi autentici come Francesco Chiofalo o Selvaggia Roma che avevano fatto la storia del reality.

Il rischio della selezione basata solo sul livello di trash

La sensazione è che gli autori abbiano puntato tutto sull’effetto “trash” per attirare l’attenzione. Ma senza un minimo di empatia o autenticità, questo approccio rischia solo di far ridere il pubblico invece che coinvolgerlo davvero.

Le coppie sembrano più studiate per replicare successi passati piuttosto che per raccontare storie vere e interessanti. E questo potrebbe essere un errore grave in un momento in cui gli spettatori chiedono contenuti più genuini.


Quando il format perde senso: realtà o spettacolo costruito?

Guardando le interviste ai nuovi protagonisti si percepisce qualcosa di artificiale. Gelosie forzate, drammi improbabili e scenette già viste fanno pensare che molti partecipanti siano più interessati alla visibilità che a risolvere problemi reali nella loro relazione.

Non mancano eccezioni: qualche coppia sembra sincera e motivata a lavorare sui propri sentimenti. Ma nel complesso prevale l’idea che Temptation Island sia diventato uno show dove lo scopo principale è ottenere popolarità o guadagni facili.

Questo fenomeno non riguarda solo questo programma ma molti reality ormai consolidati dopo anni in tv. Chi partecipa conosce bene le dinamiche dietro le quinte e spesso usa la trasmissione come trampolino personale più che come esperienza autentica.


Serve una rivoluzione: perché Mediaset dovrebbe ripensare temptation island

Se gli autori continuano a scegliere concorrenti basandosi solo su quanto possono creare caos o scandalo, rischiano di perdere definitivamente il pubblico più attento e fedele.

Forse sarebbe ora di cambiare registro completamente. Un nuovo format potrebbe riportare freschezza nel panorama televisivo italiano e premiare chi osa innovare davvero invece di inseguire vecchi schemi ormai logori.

In attesa che qualcuno prenda questa strada coraggiosa, ci resta da vedere se questa edizione riuscirà almeno a sorprendere positivamente oppure confermerà i timori degli spettatori più critici.


Temptation Island 2025 si avvicina tra aspettative alte ma anche tante incognite. Riuscirà Filippo Bisciglia con le sue coppie “trash” a riportare gloria a Canale 5? Lo scopriremo presto davanti allo schermo.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.