Serena Garitta si è ritagliata un posto speciale nel cuore degli italiani. Dalla vittoria al Grande Fratello 4, nel 2004, ha costruito una carriera televisiva fatta di conduzioni, collaborazioni e una presenza social sempre molto seguita. Questa figura, lontana dai riflettori esasperati, vive la sua vita tra famiglia, passioni sportive e impegni mediatici, mantenendo uno stile autentico e riconoscibile.
La forza di un’esuberanza spontanea: dai primi anni alla vittoria al grande fratello
Nata a Genova il 24 maggio 1978, Serena Garitta ha mosso i primi passi verso la notorietà partecipando alla quarta edizione del Grande Fratello. Aveva 26 anni quando ha varcato la porta della Casa, portando con sé una personalità vivace e senza filtri. Questa sincerità ha permesso a Serena di distinguersi, catturando l’attenzione del pubblico con una risata facile e un atteggiamento schietto. Nel corso del reality, la sua naturalezza ha fatto breccia e le ha assicurato il trionfo finale, imponendola come una delle vincitrici più amate della storia del programma. Al di là del successo mediatico, Serena si è mostrata sempre attenta a presentare un’immagine coerente: alta poco più di un metro e sessantacinque centimetri, ha mantenuto un aspetto semplice, evitando eccessi e voglia di trasformarsi in icona glamour. Il suo peso si stabilizza attorno ai 55 chilogrammi, segnale di un equilibrio alimentare e uno stile di vita legato all’attività fisica.
Vita privata e radici familiari: la relazione con Nikolò Ancona e il ruolo di mamma
Dal 2015 Serena ha costruito un rapporto solido con Nicolò Ancona, ex calciatore e imprenditore. Sebbene non risultino nozze ufficiali, la coppia ha dato vita a una famiglia accogliente con la nascita del figlio Renzo, nel 2016. Serena sceglie di essere una mamma presente ma riservata, proteggendo l’intimità del figlio pur condividendo su Instagram alcuni momenti dolci e quotidiani. L’equilibrio tra il pubblico e la sfera privata è un elemento che la Garitta cura molto, evitando esposizioni eccessive. Il suo ruolo genitoriale, combinato alle responsabilità professionali, rivela un volto che affronta con attenzione e affetto le sfide del quotidiano.
Un percorso televisivo intenso: da inviato a conduttrice e opinionista di programmi amati
Dopo aver conquistato il pubblico come concorrente, Serena ha trasformato quel trampolino in un’opportunità professionale stabile. Ha lavorato come inviata e opinionista per vari programmi Mediaset, tra cui Verissimo, Pomeriggio Cinque, Mattino Cinque e Domenica Live. Questi ruoli le hanno permesso di mantenere una presenza costante sul piccolo schermo, mostrando una capacità comunicativa efficace e versatile. Spazia dal commento sulla cronaca rosa agli approfondimenti di costume, raggiungendo un pubblico ampio e variegato. Le sue esperienze includono anche conduzioni di rubriche online, dove si distingue per una parlantina fluida e un’ironia che conquista. Serena continua a comparire spesso come ospite nei talk show dedicati all’infotainment e al gossip, confermando un legame saldo con il mondo della televisione popolare.
Passioni, formazione e impegno sociale: l’impronta della garitta oltre la tv
Serena Garitta si è formata con una laurea in Scienze Motorie e ha lavorato come istruttrice di fitness prima di varcare la soglia del Grande Fratello. Questo background l’ha accompagnata nel vivere con energia un approccio sportivo alla vita quotidiana: segue allenamenti regolari e condivide spesso nelle sue pagine social momenti legati all’attività fisica. La sua presenza su Instagram si caratterizza per una cura nel raccontare la famiglia, i progetti e la sua quotidianità, mantenendo uno stile diretto. Nel passato ha partecipato ad eventi di beneficenza in favore di cause come la lotta contro il tumore al seno e il supporto all’infanzia. Questi impegni mostrano una dimensione più profonda di questa donna, che si muove tra la televisione e azioni concrete rivolte al sociale.
Serena Garitta rimane una figura ben conosciuta nel mondo dello spettacolo italiano, capace di coniugare con naturalezza successo, famiglia e passioni personali. La sua storia racconta la trasformazione di un volto televisivo in una protagonista attiva, attenta soprattutto a un’immagine autentica e a un rapporto sincero con il pubblico.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Elisa Romano