Serena Enardu torna a parlare del padre di Tommaso: un legame mai nato e la maternità senza di lui

Serena Enardu racconta il rapporto mai nato con il padre di Tommaso. - Unita.tv

Matteo Bernardi

29 Agosto 2025

Serena Enardu, ex tronista di Uomini e Donne, ha di nuovo affrontato il tema del padre di suo figlio Tommaso, un argomento che da sempre resta avvolto nel mistero. Da madre single dal 2005, Serena ha raccontato come ha cresciuto il ragazzo da sola, senza il sostegno di quell’uomo che non ha mai costruito un rapporto con il figlio. Le sue parole sono arrivate in risposta ai follower su Instagram, facendo luce su una situazione familiare complessa e poco raccontata.

Serena Enardu sulla figura paterna: crescere un figlio senza un padre presente

Serena ha spiegato che la difficoltà di crescere un figlio senza il padre dipende molto da chi quel padre è davvero: se è una figura affettuosa e responsabile o meno. Ha detto chiaramente che sarebbe meglio per un bambino avere genitori presenti, ma purtroppo lei non ha vissuto così.

Nel caso di Tommaso, infatti, il papà non c’è mai stato davvero. Serena ha sottolineato che quando manca quella figura ideale, il ruolo paterno può essere preso da altre persone: una madre, un nonno, uno zio, chiunque offra un ambiente di cura e protezione. Anzi, ha aggiunto che per lei è stato più semplice crescere Tommaso senza il padre, perché la sua assenza non ha creato un vuoto difficile da colmare, ma una realtà a cui si è dovuta abituare fin da subito.

Questa riflessione racconta una realtà familiare più comune di quanto si pensi, dove il ruolo tradizionale del padre viene spesso messo in discussione o sostituito da altre figure affettive.

Il mistero del padre di Tommaso: un rapporto mai nato

Tommaso, oggi ventenne, è molto legato a Serena e appare spesso con lei sui social. La sua storia familiare è segnata dall’assenza del padre, che ha lasciato Serena quando era incinta da appena un mese. Da allora, lei ha affrontato da sola la gravidanza e la crescita del figlio.

L’identità di quell’uomo è rimasta segreta, come Serena ha più volte spiegato, scegliendo sempre parole misurate quando ha parlato di lui in pubblico. Durante la sua esperienza al Grande Fratello Vip, ha detto che “per lei conta solo vedere felice Tommaso, anche se non c’è nessun legame con il padre”. In altre occasioni ha aggiunto di “non volerlo giudicare, riconoscendo che quel padre esiste, ma rifiutando di considerare la sua relazione con Tommaso come una sua proprietà”.

Nonostante l’assenza del padre biologico, Tommaso ha sempre avuto un buon rapporto con la madre e con chi, negli anni, è entrato a far parte della famiglia allargata, come l’ex compagno di Serena, il cantante Pago.

Il violento litigio del 2022: l’episodio che ha scosso Tommaso e la denuncia di Serena

Nel giugno del 2022, Serena ha reso pubblica una vicenda inquietante che ha coinvolto Tommaso. Ha denunciato alle autorità un uomo che ha definito “squallido, violento e spregevole”, una persona che, pur non avendo alcun ruolo nella vita del ragazzo, si è presentata a casa per aggredirlo. Serena ha sottolineato che quell’uomo “dovrebbe essere l’unico al mondo a proteggerlo”, ma così non è stato.

Non ha mai detto chi fosse, ma ha scelto di parlare apertamente dell’episodio, anche contro il parere del suo avvocato. Lo ha fatto per aiutare chi si trova in situazioni simili e perché l’episodio ha segnato profondamente Tommaso, soprattutto dal punto di vista psicologico.

Questa vicenda mette in luce non solo le difficoltà di crescere senza una figura paterna positiva, ma anche i pericoli che possono nascondersi dietro rapporti familiari spezzati e conflitti. E soprattutto, mostra la forza di una madre che lotta ogni giorno per la sicurezza e il benessere del proprio figlio.


Da anni Serena Enardu è un esempio di maternità che affronta grandi sfide, portando avanti la crescita di un figlio senza il sostegno del padre biologico. La sua storia, raccontata con sincerità, mette in luce temi sociali complessi che toccano molte famiglie oggi.

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Matteo Bernardi