Rania di Giordania incanta con un look sofisticato durante l’Iftar al Palazzo Al Husseiniya
Rania di Giordania ha celebrato un Iftar al Palazzo Al Husseiniya di Amman, onorando le donne delle forze armate con un elegante abito rosso e accessori raffinati, sottolineando il suo impegno sociale.

Rania di Giordania incanta con un look sofisticato durante l'Iftar al Palazzo Al Husseiniya - unita.tv
Rania di Giordania ha nuovamente dimostrato il suo inconfondibile stile regale in occasione di un Iftar speciale tenutosi al Palazzo Al Husseiniya di Amman. Questo evento, dedicato alle donne delle forze di sicurezza e dell’esercito giordano, ha rappresentato un’importante opportunità per la regina di esprimere la sua gratitudine. Oltre alle parole di riconoscimento, il suo outfit ha catturato l’attenzione, combinando eleganza e tradizione in un ensemble che ha parlato da solo.
L’abito rosso di Rania di Giordania: brand e dettagli
Per l’occasione, Rania ha indossato un abito lungo di un intenso rosso mattone, firmato dal brand Cefinn. Questo abito si distingue per la sua linea fluida e per l’elegante cintura in vita, che mette in risalto la figura della sovrana. A completare il look, ha scelto un’abaya semi-trasparente di Eman Al Ahmed, decorata con dettagli blu e ricami geometrici, che conferivano un tocco etnico e raffinato. Il rosso, simbolo di forza e passione, è stato una scelta audace e significativa per un evento di tale importanza.
La scelta di Rania di indossare un abito che unisce modernità e tradizione è emblematica del suo stile personale. L’attenzione ai dettagli e la cura nella selezione dei materiali riflettono non solo il suo gusto, ma anche un profondo rispetto per le tradizioni culturali giordane. Questo abito, quindi, non è solo un capo di moda, ma anche un messaggio di identità e appartenenza.
Leggi anche:
Gli accessori, quel tocco in più pieno di stile
Il look di Rania non sarebbe stato completo senza gli accessori, che hanno aggiunto un ulteriore livello di sofisticatezza. La regina ha scelto una clutch in marmo blu navy di Lilian Afshar, perfettamente in armonia con le décolleté in pelle scamosciata di Gianvito Rossi, caratterizzate da un audace blu elettrico. Questo abbinamento cromatico non solo ha reso l’outfit ancora più accattivante, ma ha anche dimostrato la maestria di Rania nell’unire elementi tradizionali e contemporanei.
La scelta di accessori così distintivi sottolinea la capacità della regina di giocare con i colori e le forme, creando un equilibrio perfetto tra eleganza e modernità. Ogni dettaglio, dalla clutch alle scarpe, è stato pensato per esaltare il look complessivo, dimostrando che la moda può essere un potente strumento di espressione personale e culturale.
Rania di Giordania e l’Iftar con le donne delle forze armate
L’Iftar ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e riconoscimento per le donne delle forze armate giordane. Durante l’evento, Rania ha avuto l’opportunità di ascoltare le storie delle partecipanti, evidenziando il suo impegno nel valorizzare il ruolo delle donne nella società. «Una delle cose più belle della Giordania è il rapporto tra civili e membri dell’esercito», ha affermato la regina, sottolineando l’importanza della fiducia reciproca tra il popolo e le forze di sicurezza.
Questo incontro non è stato solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami tra la monarchia e le donne che servono il paese. Rania ha dimostrato, ancora una volta, di essere una figura di riferimento per molte, incoraggiando il dialogo e il supporto reciproco tra le diverse componenti della società giordana.
Ramadan speciale per nonna Rania
Il Ramadan di quest’anno ha assunto un significato particolare per Rania di Giordania, che lo ha vissuto per la prima volta nel ruolo di nonna. Con la nascita della principessa Iman, figlia del principe ereditario Hussein e della principessa Rajwa, e della principessa Amina, figlia della principessa Iman, la regina celebra il mese sacro con una nuova prospettiva familiare. Questo nuovo capitolo della sua vita è caratterizzato da un equilibrio tra i doveri pubblici e la gioia della famiglia.
Rania affronta il suo ruolo di nonna con grazia e dedizione, continuando a mantenere il suo stile impeccabile e il suo impegno verso la comunità. La sua capacità di coniugare responsabilità istituzionali e vita familiare rappresenta un esempio per molte donne, dimostrando che è possibile essere una leader e, allo stesso tempo, una figura affettuosa e presente nella vita dei propri cari.