Home Gossip Pier silvio berlusconi boccia i flop televisivi di diletta leotta e ilary blasi: tagli drastici nei palinsesti mediaset
Gossip

Pier silvio berlusconi boccia i flop televisivi di diletta leotta e ilary blasi: tagli drastici nei palinsesti mediaset

Condividi
Condividi

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha espresso giudizi molto severi sui programmi televisivi che non hanno raggiunto gli obiettivi attesi. Durante la presentazione dei nuovi palinsesti del gruppo, il numero uno del Biscione ha definito due reality show condotti da Diletta Leotta e Ilary Blasi come tra i peggiori prodotti visti in tv negli ultimi tempi. Queste parole hanno acceso un dibattito nel mondo dello spettacolo e della televisione italiana.

Dure critiche ai reality flop di canale 5

Nel corso dell’evento dedicato ai palinsesti Mediaset, Pier Silvio Berlusconi ha commentato con toni molto duri i risultati ottenuti da “La Talpa” e “The Couple”, due programmi andati in onda su Canale 5 sotto la conduzione rispettivamente di Ilary Blasi e Diletta Leotta. Entrambi i format sono stati chiusi anticipatamente a causa degli ascolti insoddisfacenti. Berlusconi li ha definiti senza mezzi termini “due dei prodotti più brutti che abbia mai visto in televisione”.

Questa presa di posizione netta sottolinea l’intolleranza verso format che non riescono a coinvolgere il pubblico o a garantire introiti pubblicitari adeguati. La reazione è stata tanto più incisiva perché arrivata dal vertice aziendale direttamente responsabile delle strategie editoriali del gruppo Mediaset.

Le conduttrici coinvolte non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali dopo le parole del manager; attraverso i loro uffici stampa hanno preferito evitare repliche pubbliche, mantenendo un profilo basso rispetto alla polemica scatenata.

Retroscena sulle decisioni editoriali dopo dati pubblicitari negativi

Secondo quanto riportato da Dagospia, la dura presa di posizione di Pier Silvio Berlusconi sarebbe stata stimolata dai dati preoccupanti relativi agli investimenti pubblicitari raccolti dai programmi incriminati. Stefano Sala, amministratore delegato della concessionaria Pubblitalia – braccio commerciale del Biscione – avrebbe mostrato al vertice numeri particolarmente bassi riguardo alle entrate generate dalle trasmissioni flop.

Questo scenario ha spinto la dirigenza a una revisione immediata dell’offerta televisiva con tagli mirati ai contenuti meno performanti per recuperare risorse e migliorare l’appeal generale dei palinsesti.

LEGGI ANCHE
Fabrizio Corona condannato a risarcire la giudice Marina Corti per una story su instagram

Tra le vittime delle riduzioni si trova anche Myrta Merlino: giornalista chiamata tempo fa a sostituire Barbara d’Urso nella fascia pomeridiana con un talk show destinato ad arginare lo strapotere de “La vita in diretta”. L’esperimento però non è riuscito ad avvicinare gli ascolti sperati anzi li ha allargati ulteriormente rispetto alla concorrenza Rai.

Cambiamenti nei programmi pomeridiani: nuovo volto per rilanciare gli ascolti

Per cercare nuove soluzioni Mediaset ha deciso di affidare dal prossimo settembre la conduzione del programma pomeridiano prima guidato da Myrta Merlino a Gianluigi Nuzzi. Conosciuto per il suo lavoro nel campo della cronaca nera attraverso Quarto Grado, Nuzzi dovrà provare ad attrarre nuovamente l’audience sulla rete ammiraglia durante quella fascia oraria strategica.

Myrta Merlino al momento resta senza un incarico fisso all’interno dell’emittente ma secondo alcune fonti interne avrebbe ricevuto rassicurazioni circa future opportunità lavorative presso Rete 4 o altri canali più consoni al suo stile giornalistico.

Strategia di rinnovo e investimenti

Questa fase segna una ridefinizione importante nelle strategie editoriali Mediaset volta a rafforzare quei segmenti capaci ancora d’intercettare interesse ed investimenti pubblicitari sul mercato tv italiano nel 2025.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.