Paola Caruso racconta la difficile esperienza negli Stati Uniti per il figlio Michelino

Paola Caruso racconta la sua esperienza negli Stati Uniti per l’intervento chirurgico del figlio Michelino, affrontando solitudine e difficoltà emotive, mentre spera in un futuro migliore per il bambino.
Paola Caruso racconta la difficile esperienza negli Stati Uniti per il figlio Michelino Paola Caruso racconta la difficile esperienza negli Stati Uniti per il figlio Michelino
Paola Caruso racconta la difficile esperienza negli Stati Uniti per il figlio Michelino - unita.tv

La showgirl Paola Caruso ha recentemente condiviso la sua intensa esperienza negli Stati Uniti, dove ha trascorso tre mesi con il figlio Michelino, di sei anni, per un intervento chirurgico delicato. La storia di Paola mette in luce le sfide che ha affrontato da sola, senza il supporto del suo attuale compagno, Gianmarco, e con la preoccupazione costante per la salute del bambino e della madre adottiva.

Un viaggio difficile per la salute di Michelino

Paola Caruso ha raccontato la sua esperienza a “Verissimo”, svelando i dettagli del viaggio negli Stati Uniti intrapreso per il nuovo intervento chirurgico del figlio. Michelino, che ha subito un grave infortunio a causa di un’iniezione errata durante una vacanza in Egitto nel novembre 2022, ha dovuto affrontare una situazione complessa. L’incidente ha causato la lesione di un nervo della gamba, rendendo necessaria un’operazione di spostamento di tendini e nervi.

La showgirl ha descritto il momento in cui ha dovuto prendere la decisione di sottoporre il bambino all’intervento, sottolineando che si trattava di un’operazione che si poteva effettuare una sola volta. “Ho fatto un salto nel vuoto”, ha dichiarato Paola, evidenziando la sua solitudine durante questo periodo difficile. La madre ha accompagnato Michelino in sala operatoria, un momento che ha descritto come uno dei più angoscianti della sua vita.

L’intervento e le difficoltà post-operatorie

L’intervento chirurgico è durato cinque ore e ha richiesto grande attenzione da parte dei medici, dato che i tendini sono estremamente delicati. Paola ha raccontato che, al risveglio, Michelino si è trovato nuovamente con un gesso, il che ha causato una reazione di frustrazione nel bambino. “È stato fermo per 90 giorni senza camminare”, ha spiegato, evidenziando le difficoltà che il piccolo ha dovuto affrontare durante il periodo di recupero.

Il primo mese è stato particolarmente difficile, poiché Michelino ha dovuto affrontare un gesso con il ginocchio piegato, limitando ulteriormente la sua mobilità. Paola ha descritto come il bambino desiderasse ardentemente tornare a correre e giocare, ma la sua condizione lo costringeva a rimanere immobile. “A un certo punto, si annoiava a stare fermo”, ha aggiunto, rivelando le sfide emotive che entrambi hanno dovuto affrontare.

Affrontare la solitudine e le paure

Durante questo periodo, Paola ha vissuto momenti di grande sconforto e solitudine. La mancanza di supporto da parte del compagno Gianmarco, impegnato con il lavoro, e della madre biologica, che ha avuto problemi di salute, ha reso la situazione ancora più difficile. La showgirl ha ammesso di aver avuto attacchi di panico, specialmente nelle ore notturne, quando il silenzio diventava opprimente. “Non so come ho avuto quella forza di affrontare tutto”, ha confessato, evidenziando la sua resilienza in un momento di grande vulnerabilità.

Per affrontare le sue emozioni, Paola ha deciso di rivolgersi a un terapeuta, mentre anche Michelino sta seguendo un percorso di terapia. “Lui è forte, ma ha passato tantissimo”, ha detto Paola, sottolineando l’importanza del supporto psicologico per entrambi.

Speranze per il futuro

Dopo l’intervento, Michelino ha ancora bisogno di indossare un tutore per un anno e continuare la fisioterapia per migliorare la sua condizione. Paola ha notato progressi significativi: “Da quando ha tolto il gesso, sono passati 10 giorni e inizia a camminare un po’ meglio”. La madre esprime ottimismo riguardo al futuro del bambino, sperando che possa finalmente correre senza inciampare.

Oltre alle preoccupazioni per la salute del figlio, Paola ha dovuto affrontare anche la malattia della madre adottiva, Wanda, che ha subito un intervento d’urgenza al cervello. “Ho avuto paura che mia madre morisse”, ha rivelato, esprimendo la sua gratitudine per il fatto che l’operazione sia andata bene. La showgirl ha trovato la forza di affrontare queste sfide, sostenuta dalla speranza e dall’amore per il suo bambino.