Il recente viaggio di Re Carlo III e della Regina Consorte Camilla in Irlanda del Nord è stato offuscato da un nuovo scandalo che coinvolge il Duca di York, Andrea. La questione riguarda il caso di Yang Tengbo, un imprenditore espulso dal Regno Unito per presunti legami di spionaggio con la Cina. Questo sviluppo potrebbe avere ripercussioni significative sulla reputazione della Monarchia Inglese, già messa a dura prova da precedenti controversie legate al Duca.
Andrea di York e il caso Yang Tengbo
Negli ultimi anni, Andrea di York ha suscitato non poche polemiche, a partire dal suo coinvolgimento nel caso Epstein fino alle recenti critiche riguardanti il mantenimento della Royal Lodge, la residenza che occupa attualmente. Ora, il Duca si trova al centro di un nuovo scandalo, che ha attirato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica. La questione riguarda i suoi rapporti con Yang Tengbo, un imprenditore cinese espulso dal Regno Unito nel marzo 2023 per presunti atti di spionaggio.
Yang Tengbo ha presentato ricorso contro la sua espulsione presso la Commissione speciale per i ricorsi sull’immigrazione . Durante il processo, è emerso che Dominic Hampshire, assistente personale di Andrea di York, ha fornito una dichiarazione a sostegno dell’imprenditore. Recentemente, i giudici hanno stabilito che gran parte di questa testimonianza non è da considerarsi riservata, il che significa che potrebbe essere resa pubblica. Questa decisione ha sollevato preoccupazioni riguardo a possibili dettagli imbarazzanti o compromettenti per la Famiglia Reale.
Leggi anche:
I giudici Bourne, Stephen Smith e Stewart Eldon hanno chiarito che, nonostante la necessità di discrezione nei rapporti tra Hampshire e la Famiglia Reale, non è stata presentata alcuna prova di obblighi contrattuali di riservatezza. Inoltre, nessun membro della Famiglia Reale ha richiesto di mantenere la testimonianza riservata, il che ha portato alla decisione di rendere pubblica la dichiarazione.
La reazione di Dominic Hampshire
Dominic Hampshire ha reagito alla decisione dei giudici con sorpresa, dichiarando di non aver previsto che la sua testimonianza potesse essere divulgata. Secondo quanto riportato dal Daily Mirror, Hampshire ha affermato che, se avesse saputo che la sua dichiarazione sarebbe stata resa pubblica, non l’avrebbe mai rilasciata. Questo commento ha sollevato interrogativi su cosa possa contenere la sua testimonianza e se ci siano elementi compromettenti per Andrea di York.
Il legame tra Andrea e Yang Tengbo è descritto come quello di “stretto confidente”, il che rende la situazione ancora più delicata. Yang Tengbo era stato invitato al compleanno di Andrea e, in passato, sembra averlo sostenuto durante lo scandalo Epstein. La natura di questa relazione potrebbe avere conseguenze significative per il Duca, già sotto scrutinio per il suo comportamento e le sue associazioni.
Conseguenze per la Monarchia Inglese
La Monarchia Inglese si trova nuovamente a fronteggiare una crisi di immagine, con il Duca di York al centro di un altro scandalo. La situazione è complicata dalla mancanza di chiarezza riguardo ai dettagli della testimonianza di Hampshire e dalle implicazioni che potrebbero derivarne. La Famiglia Reale ha già affrontato sfide significative negli ultimi anni, e questo nuovo sviluppo potrebbe minare ulteriormente la fiducia del pubblico.
Con il caso Yang Tengbo che continua a svilupparsi, sarà fondamentale osservare come Re Carlo III gestirà questa situazione. La sua capacità di affrontare le controversie e mantenere l’integrità della Monarchia sarà messa alla prova, mentre il pubblico attende con interesse ulteriori aggiornamenti su questa intricata spy story che coinvolge il Duca di York.
Â