Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko annunciano la separazione: una scelta condivisa e serena

Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko annunciano la loro separazione dopo 17 anni insieme, sottolineando un accordo sereno e il desiderio di mantenere un legame positivo per i figli Eva e Nikita.
Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko annunciano la separazione: una scelta condivisa e serena Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko annunciano la separazione: una scelta condivisa e serena
Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko annunciano la separazione: una scelta condivisa e serena - unita.tv

Nella giornata di sabato 29 marzo, Matteo Viviani, noto inviato de ‘Le Iene’, ha comunicato attraverso i social la sua separazione dalla moglie Ludmilla Radchenko. La coppia, insieme da 17 anni e sposata dal 2013, ha deciso di intraprendere strade diverse, ma ha sottolineato che si tratta di una decisione presa in modo sereno e consensuale. Viviani e Radchenko hanno due figli, Eva, di 13 anni, e Nikita, di 8, e hanno voluto rassicurare i loro follower sul fatto che il legame familiare rimarrà intatto nonostante la separazione.

La comunicazione della separazione

Matteo Viviani ha scelto di comunicare la sua separazione tramite un video su Instagram, in cui ha spiegato con chiarezza la situazione. “Arriverò subito al punto senza girarci troppo attorno. Io e Ludmilla ci siamo lasciati”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza di informare i propri sostenitori. L’inviato ha specificato che la decisione è stata presa di comune accordo e che non è stata causata da eventi drammatici o conflitti. “È una scelta che abbiamo maturato insieme all’inizio di quest’anno”, ha aggiunto, chiarendo che la rottura non è il risultato di litigi o tensioni.

Viviani ha descritto Ludmilla come una persona straordinaria, sottolineando che la separazione rappresenta un’evoluzione del loro rapporto piuttosto che una rottura definitiva. “Continuare a stare insieme avrebbe potuto mettere a rischio il profondo affetto che ci lega”, ha affermato, evidenziando il desiderio di mantenere un legame positivo per il bene dei loro figli. La sua riflessione si è estesa anche al contesto sociale, dove ha notato come molte coppie si trovino in situazioni di conflitto e rancore. “Noi non vogliamo questo, né per noi né per i nostri figli”, ha concluso, enfatizzando l’importanza di un rapporto sereno anche dopo la separazione.

La risposta di Ludmilla Radchenko

Anche Ludmilla Radchenko ha voluto esprimere il suo punto di vista sulla separazione attraverso un video su Instagram. La 46enne, ex Letterina di Passaparola, ha confermato che la decisione di separarsi è stata presa congiuntamente e che è stata un passo difficile ma necessario. “Abbiamo vissuto una favola e abbiamo scelto di non distruggerla”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza della libertà all’interno della loro relazione.

Radchenko ha spiegato che entrambi hanno sempre rispettato il percorso dell’altro e che la scelta di separarsi è stata fatta per preservare ciò che hanno costruito insieme. “A volte bisogna raccogliere il coraggio e voltare pagina per seguire il proprio istinto”, ha detto, evidenziando come la sua intuizione l’abbia guidata verso questa decisione. Ha anche rassicurato i follower sul fatto che non ci sono colpe da attribuire, ma piuttosto un rapporto sano e trasparente che continuerà a esistere anche dopo la separazione.

Un nuovo capitolo per la famiglia

Matteo e Ludmilla hanno entrambi espresso il desiderio di mantenere un legame forte e positivo per il bene dei loro figli. La coppia ha voluto chiarire che la separazione non significa perdersi, ma piuttosto evolvere in un nuovo capitolo della loro vita. “I nostri figli hanno preso questa scelta con serenità”, ha affermato Ludmilla, sottolineando che il loro mondo familiare continuerà a vivere nonostante la nuova situazione.

La comunicazione aperta e sincera tra i due genitori rappresenta un esempio di come sia possibile affrontare una separazione in modo maturo e rispettoso. La loro storia, pur con le difficoltà che comporta una rottura, mette in luce l’importanza di mantenere un legame affettivo e di lavorare insieme per il bene dei propri figli, mostrando che l’amore può assumere forme diverse nel corso della vita.