La famiglia reale d’Austria è in lutto per la scomparsa dell’arciduchessa Estelle, moglie del duca Carl Christian e madre di cinque figli. La notizia della sua morte, avvenuta il 4 marzo, è stata comunicata solo alcuni giorni dopo. La comunità e i membri della nobiltà europea si uniscono al dolore della famiglia in questo momento difficile.
La vita dell’arciduchessa Estelle
Estelle de Saint-Romain, nata il 12 gennaio 1979, ha vissuto una vita caratterizzata da riservatezza e dedizione alla famiglia. Sposata con il duca Carl Christian dal 2007, Estelle ha sempre mantenuto un profilo basso, lontano dai riflettori. La coppia ha avuto cinque figli: Zita, Anezka, Anna, Paola e Pier-Giorgia, che hanno rappresentato il fulcro della sua esistenza. La famiglia ha sempre cercato di proteggere la privacy dei bambini, evitando apparizioni pubbliche eccessive.
Il matrimonio tra Estelle e Carl Christian è stato celebrato in una cerimonia che ha visto la partecipazione di numerosi membri della nobiltà europea. Tra gli ospiti, spiccavano nomi noti come la principessa Astrid del Belgio e il principe Jean Napoléon. Questo evento ha rappresentato un momento di grande gioia per la famiglia, ma anche un’occasione per consolidare legami con altre famiglie nobiliari.
Leggi anche:
Il comunicato della famiglia e i funerali
La famiglia ha reso noto il decesso dell’arciduchessa con un comunicato ufficiale, esprimendo il profondo dolore per la perdita. “Suo marito, l’arciduca Carl Christian, i loro figli, i suoi genitori e i suoi suoceri sono profondamente addolorati nell’annunciare che l’arciduchessa Estelle d’Austria, nata Lapra de Saint Romain, è stata chiamata a Dio,” si legge nel messaggio. Questo annuncio ha suscitato una vasta eco, con molte persone che hanno voluto esprimere le proprie condoglianze.
I funerali si sono svolti l’11 marzo presso il Monastero Francescano di Cimiez, a Nizza. La cerimonia ha visto la presenza del marito e dei cinque figli, che hanno dato l’ultimo saluto alla madre. Anche la principessa Marie-Astrid del Lussemburgo e Ferdinand d’Asburgo hanno partecipato, sottolineando l’importanza della figura di Estelle all’interno della comunità nobiliare.
L’eredità di Estelle e il futuro della famiglia
L’arciduchessa Estelle lascia un’eredità significativa, non solo come madre e moglie, ma anche come figura di riferimento per la famiglia reale austriaca. La sua vita è stata dedicata alla cura dei figli e al supporto del marito, contribuendo a mantenere viva la tradizione e i valori della nobiltà austriaca. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata.
Il futuro della famiglia, ora segnato da questa tragedia, richiederà un forte sostegno reciproco. I cinque figli, ancora giovani, dovranno affrontare la vita senza la guida e l’affetto della madre. La comunità nobiliare e i familiari si uniranno per garantire che la memoria di Estelle continui a vivere attraverso le generazioni future.