L’eredità movimentata di George: tra surf, nightlife e tradizione reale

Il principe George, primogenito di Kate Middleton e del principe William, si prepara a ereditare la tenuta Nansledan in Cornovaglia, un progetto urbanistico innovativo che trasformerà Newquay.

L'eredità movimentata di George: tra surf, nightlife e tradizione reale

L'eredità movimentata di George: tra surf, nightlife e tradizione reale - unita.tv

Il futuro re d’Inghilterra, il principe George, primogenito di Kate Middleton e del principe William, si prepara a ricevere un’eredità che va ben oltre le tradizionali corone e scettri. Tra i beni che passeranno di mano c’è una tenuta situata in Cornovaglia, una delle località più vivaci del Regno Unito. Questo luogo è noto per le sue onde perfette per il surf, la vivace vita notturna e le celebrazioni di addii al celibato indimenticabili. La tenuta rappresenta un contrasto netto con l’austerità di Buckingham Palace e solleva interrogativi su come il giovane George vivrà questa parte della sua eredità.

Nansledan: il lascito sorprendente di George

Una delle sorprese più chiacchierate riguardanti l’eredità del principe George è Nansledan, un nome che potrebbe diventare emblematico del futuro urban chic della Corona. Questa vasta area costiera, estesa per 540 acri, si affaccia sulle onde tumultuose della Cornovaglia ed è adiacente a Newquay, una città conosciuta come “la piccola Las Vegas britannica” per la sua vita notturna frenetica e per i surfisti avventurosi. Nansledan non è solo una tenuta, ma il risultato di un ambizioso progetto urbanistico concepito dal nonno di George, Re Carlo, che mira a coniugare architettura sostenibile e qualità della vita con un tocco di eleganza regale.

Il progetto ha preso avvio nel 2013 e ha visto l’arrivo dei primi residenti due anni dopo. Attualmente, sotto la supervisione del principe William, Nansledan sta prendendo forma con la costruzione di 4.400 abitazioni, circondate da spazi verdi, botteghe artigiane, bar, ristoranti gourmet e uffici facilmente accessibili. L’intento è chiaro: trasformare l’immagine di Newquay, da meta di festeggiamenti sfrenati a centro di attrazione per buongustai e turisti raffinati. Con una tale evoluzione, ci si chiede se il principe George, un giorno, riuscirà a resistere al richiamo delle onde e della vita notturna.

Un futuro sobrio, ma con un’eredità festaiola

Quando George assumerà il titolo di Principe del Galles, Newquay potrebbe aver già subito una trasformazione significativa, passando da un centro di festeggiamenti a una meta elegante per weekend all’insegna del relax e della gastronomia. Tuttavia, non è detto che il giovane reale accetti passivamente l’eredità urbanistica dei suoi predecessori. Potrebbe decidere di apportare un suo tocco personale, magari con un approccio fresco e giovanile, o persino un pizzico di trasgressione.

La sua eredità non è solo legata a Nansledan e Newquay, ma si estende anche al Ducato di Cornovaglia, un vasto patrimonio di 52.449 ettari distribuiti su 20 contee del sud-ovest inglese. Fondato nel 1337 da Edoardo III, questo ducato genera entrate multimilionarie ogni anno, che sostengono non solo la vita della famiglia reale, ma anche numerosi progetti di beneficenza. Quando arriverà il suo momento, George non si limiterà a ricevere terreni e titoli, ma erediterà un vero e proprio impero economico.

Con i Middleton nel suo albero genealogico, è difficile immaginare che il giovane principe possa rinunciare completamente alla tradizione festaiola. I suoi nonni materni, Carole e Michael Middleton, sono noti per la loro esperienza nell’organizzazione di eventi e feste. Anche i suoi genitori, prima del loro matrimonio, non erano estranei a stili di vita più vivaci. Pertanto, è lecito chiedersi se George, tra le responsabilità regali e le aspettative, deciderà di mantenere un legame con il lato più festoso della sua eredità.