La regina Camilla, in visita ufficiale a Roma con il re Carlo III, ha scelto un look che riflette la sua personalità e il rispetto per il Paese ospitante. La sua scelta di abbigliamento, caratterizzata da toni eleganti e sobri, segna un netto distacco dallo stile della defunta regina Elisabetta II, noto per i suoi cappellini colorati e appariscenti. Camilla ha optato per un’eleganza discreta, ma non priva di raffinatezza, che ha catturato l’attenzione durante la sua permanenza nella Capitale.
Un look sobrio e raffinato
La regina Camilla ha indossato abiti di tipo robe-manteau, caratterizzati da tagli sbiechi e una vestibilità che esalta la silhouette in modo armonioso. I colori scelti, che spaziano dal blu al celeste scuro, sono un chiaro omaggio all’Europa e all’Italia, il Paese che la ospita. Le scarpe décolleté, abbinate alla tonalità dell’abito, e le borse capienti completano il suo outfit, mantenendo un equilibrio tra eleganza e funzionalità. La scelta di indossare pochi gioielli, limitandosi a orecchini di perle e spille, riflette un approccio minimalista ma sofisticato, in contrasto con il gusto più opulento della sua predecessora.
Un particolare di interesse è la spilla indossata da Camilla, che appartiene alla tradizione reale e rappresenta un legame con la storia della monarchia britannica. Questo accessorio, un dono del principe Alberto di Sassonia Coburgo Gotha alla regina Vittoria, aggiunge un tocco di significato al suo look, sottolineando l’importanza della continuità e della tradizione all’interno della famiglia reale.
Leggi anche:
Carlo III: eleganza e stile
Anche il re Carlo III ha mostrato un’eleganza impeccabile durante la sua prima visita ufficiale in Italia. Il suo abbigliamento, composto da completi nelle tonalità del blu, è stato scelto con cura per riflettere il suo status. L’abito chiaro, abbinato a una cravatta azzurra e a una pochette coordinata, dimostra la sua attenzione ai dettagli. È interessante notare che la pochette non è mai dello stesso tessuto della cravatta, un dettaglio che evidenzia la sua conoscenza delle regole del dress code maschile.
La scelta di Carlo di indossare colori che richiamano quelli della bandiera italiana è un gesto simbolico che rafforza i legami tra il Regno Unito e l’Italia. La sua presenza al fianco della regina Camilla in questa visita ufficiale rappresenta un momento significativo per le relazioni tra i due Paesi.
Un omaggio all’Italia
Stefano Dominella, presidente della maison Gattinoni e vicepresidente della sezione moda dell’Unione Industriali di Roma e del Lazio, ha commentato il look della regina Camilla, sottolineando la sua scelta di allontanarsi dallo stile di Elisabetta II. Secondo Dominella, il look contemporaneo di Camilla è una dichiarazione di intenti, un modo per affermare la sua personalità e il suo ruolo all’interno della monarchia. La stilista di fiducia, Fiona Clare, ha accompagnato Camilla in questo percorso di rinnovamento stilistico, contribuendo a definire un’immagine che si distacca dalle tradizioni passate.
Un elemento distintivo del look della regina è stata la tote bag in pelle di Bottega Veneta, scelta come accessorio. Questo omaggio all’Italia non solo evidenzia il suo apprezzamento per la moda italiana, ma rappresenta anche un gesto di rispetto verso il Paese che la accoglie. La borsa, con i suoi motivi intrecciati e la chiusura dorata, si inserisce perfettamente nel contesto della visita, rendendo omaggio all’artigianato e alla creatività italiana.
La visita della regina Camilla e del re Carlo III a Roma segna un momento importante per la monarchia britannica, evidenziando un’evoluzione nello stile e nella comunicazione visiva della famiglia reale.