La nuova immagine della regina Camilla: il ruolo di Fiona Clare nel suo stile

La regina Camilla, sotto la guida della stilista Fiona Clare, abbandona i cappellini colorati per un look sobrio e raffinato, segnando un’evoluzione nella moda della monarchia britannica.
La nuova immagine della regina Camilla: il ruolo di Fiona Clare nel suo stile La nuova immagine della regina Camilla: il ruolo di Fiona Clare nel suo stile
La nuova immagine della regina Camilla: il ruolo di Fiona Clare nel suo stile - unita.tv

La regina Camilla ha intrapreso un percorso di rinnovamento stilistico sotto la guida della stilista Fiona Clare, che ha assunto un ruolo fondamentale nella creazione dei suoi look. Clare, che ha sostituito Angela Kelly dopo l’ascesa al trono di Carlo III, ha saputo interpretare le esigenze di stile della sovrana, mantenendo un equilibrio tra eleganza e sobrietà. Questo cambiamento non rappresenta solo un’evoluzione estetica, ma riflette anche un nuovo approccio alla moda da parte della monarchia britannica.

Un addio ai cappellini: il nuovo stile della regina

La regina Camilla ha deciso di abbandonare i cappellini colorati, simbolo del passato regale, per adottare un look più sobrio e raffinato. La precedente sovrana, la regina Elisabetta II, era nota per i suoi cappellini vivaci, indossati in occasioni speciali come matrimoni e battesimi. Camilla, invece, ha scelto abiti che fluttuano delicatamente sul corpo, con una preferenza per le tinte unite e i toni scuri. Le sue scelte stilistiche si concentrano su linee eleganti e silhouette morbide, evitando colori accesi eccessivi. Gli abiti, spesso di tipo manteau, sono caratterizzati da scollature contenute e pochi dettagli audaci, riflettendo un’immagine di dignità e riservatezza.

La regina Camilla, che compirà 78 anni il 17 luglio, ha saputo portare con grazia questo nuovo stile, abbinando i suoi abiti a gioielli preziosi della corona. Le tiare e le corone, insieme a spille in oro e diamanti, completano il suo look, creando un’armonia tra moda e tradizione. Un esempio significativo è la spilla indossata durante la visita al Colosseo, un pezzo di gioielleria con diamanti e zaffiri, ereditato dalla regina Vittoria, che testimonia il legame con la storia della monarchia.

L’approccio di Fiona Clare alla moda della regina

Fiona Clare, stilista di fiducia della regina Camilla, ha un approccio distintivo alla moda, evitando tessuti floreali e stampe vivaci. La stilista predilige outfit semplici e raffinati, riservando i tessuti a fiori per le occasioni più informali, come le visite alle tenute di Highgrove o Ray Mill House. Clare ha saputo infondere un nuovo spirito nel guardaroba della regina, creando abbinamenti eleganti e clutch colorate che si integrano perfettamente con l’outfit.

Il dress code della regina Camilla è stato influenzato anche dalle esigenze pratiche delle sue attività pubbliche. Le décolleté, spesso bicolori e con tacco massimo di sei centimetri, sono scelte per garantire comfort durante le lunghe passeggiate istituzionali. Questo approccio riflette un equilibrio tra eleganza e funzionalità, permettendo alla sovrana di affrontare i suoi impegni con disinvoltura.

La passione per l’equitazione e il legame con Carlo III

La regina Camilla è un’appassionata cavallerizza e condivide con il re Carlo III l’amore per la caccia e le passeggiate a cavallo. Questa passione ha influenzato anche il suo stile, che si è evoluto verso un’immagine più aristocratica e sofisticata. Nonostante il suo nuovo look, Camilla non dimentica le sue radici e, in alcune occasioni, indossa i kilt in tartan, un omaggio alla Scozia, terra natale della nonna, Elizabeth Bowes-Lyon.

Un elemento distintivo del look della regina è il suo taglio di capelli, noto come ‘butterfly cut‘, realizzato da Jo Hansford. Questo stile, caratterizzato da un biondo sfumato e un effetto voluminoso, richiama l’estetica degli anni ’70, periodo in cui Camilla incontrò il principe Carlo. Questo dettaglio non solo contribuisce alla sua immagine giovanile, ma simboleggia anche il legame duraturo tra i due, che si sono promessi amore eterno oltre cinquant’anni fa.

La trasformazione stilistica della regina Camilla, guidata da Fiona Clare, segna un nuovo capitolo nella moda della monarchia britannica, riflettendo un’evoluzione che unisce tradizione e modernità.