Karina Cascella torna in tv e scatena una polemica accesa a Pomeriggio 5

Karina Cascella torna a Pomeriggio 5 nel 2025, criticando il lavoro degli influencer. Il dibattito con Samantha De Grenet e Stefania Orlando si intensifica, rivelando tensioni e divergenze nel settore.
Karina Cascella torna in tv e scatena una polemica accesa a Pomeriggio 5 Karina Cascella torna in tv e scatena una polemica accesa a Pomeriggio 5
Karina Cascella torna in tv e scatena una polemica accesa a Pomeriggio 5 - unita.tv

Karina Cascella, nota opinionista e ex volto di Uomini e Donne, ha fatto il suo ritorno in televisione, suscitando immediatamente una vivace discussione durante la trasmissione Pomeriggio 5. La sua opinione sugli influencer ha acceso un acceso dibattito con le colleghe Samantha De Grenet e Stefania Orlando, rivelando le tensioni e le divergenze di pensiero che caratterizzano il mondo dei social media e della televisione.

La dichiarazione di Karina Cascella sugli influencer

Durante la puntata di ieri, Karina Cascella ha condiviso il suo punto di vista sugli influencer, affermando di non considerare il loro lavoro alla stregua di un’occupazione tradizionale. Ha dichiarato: “Io conosco il lavoro reale, faccio un lavoro vero e poi lavoro pure con i social, ma non si può definire tale”. La sua critica si è rivolta in particolare a chi si lamenta della fatica nel creare contenuti per i social, definendo tali affermazioni come ridicole. Cascella ha sottolineato che esistono lavori ben più impegnativi e significativi rispetto a quello degli influencer.

Queste affermazioni hanno immediatamente suscitato reazioni tra le sue colleghe, con Samantha De Grenet che ha difeso il lavoro degli influencer, sostenendo che si tratta di un’occupazione a tutti gli effetti. De Grenet ha evidenziato come molte persone si impegnino quotidianamente per creare contenuti di qualità e che non si possa generalizzare in modo negativo su un’intera categoria professionale.

La reazione di Stefania Orlando e il contrattacco di Karina

Stefania Orlando ha preso parte al dibattito, appoggiando la posizione di De Grenet e sostenendo che il termine “influencer” sia ormai riconosciuto anche nei dizionari, come la Treccani. Orlando ha messo in discussione l’ipocrisia di Cascella, ricordandole che anche lei utilizza i social per promuovere la sua immagine e il suo lavoro. Questo scambio ha portato Cascella a rispondere in modo deciso, rivendicando il suo impegno nel settore della ristorazione e sottolineando che il suo lavoro non può essere paragonato a quello degli influencer.

La tensione è aumentata quando Cascella ha invitato Orlando a visitare il suo ristorante, promettendo di servirla personalmente al tavolo. Questo commento ha ulteriormente infiammato il dibattito, portando De Grenet a intervenire con una battuta pungente: “Falso moralismo lo dici a tua sorella e non a me!”, chiudendo il cerchio di una discussione che si è rivelata accesa e ricca di colpi di scena.

La lite continua anche durante la pubblicità

La polemica non si è esaurita con la conclusione della discussione in diretta. Dopo una breve pausa pubblicitaria, Dario Maltese, conduttore del programma, ha rivelato che le due opinioniste avevano continuato a discutere anche durante la pubblicità, creando un clima di tensione che ha reso difficile la conduzione della trasmissione. Maltese ha confessato di aver faticato a gestire la situazione, desiderando persino scattare una foto con le due donne, ma senza riuscirci a causa della loro accesa conversazione.

Questo episodio ha offerto uno spaccato interessante delle dinamiche interne al programma e ha messo in luce le diverse opinioni riguardo al mondo degli influencer, un tema sempre attuale e controverso nel panorama televisivo e sociale.