Jo Squillo e Sabrina Salerno: Un legame indissolubile tra musica e amicizia

Jo Squillo ripercorre la sua carriera e il legame con Sabrina Salerno nell’intervista di Caterina Balivo su Rai 1, evidenziando l’importanza del brano “Siamo donne” e la loro amicizia duratura.

Jo Squillo e Sabrina Salerno: Un legame indissolubile tra musica e amicizia

Jo Squillo e Sabrina Salerno: Un legame indissolubile tra musica e amicizia - unita.tv

La carriera di Jo Squillo e il suo legame con Sabrina Salerno sono al centro della nuova puntata di “La volta buona“, in onda oggi, giovedì 27 marzo 2025, su Rai 1. Durante l’intervista condotta da Caterina Balivo, Jo Squillo ripercorrerà i momenti salienti della sua vita, con particolare attenzione al brano “Siamo donne“, che nel 1991 ha segnato un punto di svolta nella sua carriera. Questo pezzo, diventato un vero e proprio inno, ha visto la collaborazione tra le due cantanti, dando vita a un duo iconico che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana.

Il successo di “Siamo donne” e la nascita di un’amicizia

Il 1991 è stato un anno cruciale per Jo Squillo e Sabrina Salerno, che hanno presentato “Siamo donne” al Festival di Sanremo. Nonostante il brano non abbia ottenuto un piazzamento di rilievo nella competizione, ha comunque riscosso un grande successo tra il pubblico, diventando uno dei tormentoni dell’anno. Da quel momento, la loro collaborazione artistica si è trasformata in una solida amicizia, che ha resistito nel tempo nonostante le voci di presunti dissidi. La canzone ha rappresentato non solo un traguardo professionale, ma anche l’inizio di un legame personale profondo, che ha visto le due cantanti sostenersi a vicenda nel corso degli anni.

Le voci di lite e le smentite

Nel 2020, durante il Festival di Sanremo, sono emerse voci riguardanti una presunta lite tra Jo Squillo e Sabrina Salerno. In quel periodo, Sabrina era stata scelta come co-conduttrice da Amadeus, e alcuni rumors suggerivano che Jo avesse manifestato delusione per non essere stata inclusa nel progetto. Tuttavia, Sabrina ha prontamente smentito tali affermazioni durante un’intervista a “Storie Italiane“, dichiarando che Jo l’aveva contattata per chiarire la situazione e chiedere di prendere le distanze dai titoli sensazionalistici.

Anche Jo Squillo ha voluto fare chiarezza sulla questione, affermando che si trattava dell’ennesimo tentativo di creare polemiche tra donne nel mondo dello spettacolo. Ha ricordato come, fin dai tempi di “Siamo donne“, ci sia stata una certa insistenza nel voler mettere in contrapposizione le due artiste. Jo ha sottolineato che le voci di conflitto non riflettono il loro reale rapporto, che è sempre stato caratterizzato da rispetto e affetto reciproco.

Un legame speciale: Michelle Masullo

Oltre alla carriera musicale, Jo Squillo ha un legame particolare con Michelle Masullo, considerata una figlia “elettiva”. Questo rapporto è stato descritto da Jo come un’unione speciale, che va oltre la semplice amicizia. Le due donne si sono avvicinate nel corso degli anni, creando un legame che ha arricchito entrambe le loro vite. Jo ha spesso parlato dell’importanza di avere persone fidate al proprio fianco, e Michelle rappresenta per lei una figura fondamentale, con cui condivide momenti di gioia e di difficoltà.

In sintesi, la storia di Jo Squillo e Sabrina Salerno è un esempio di come la musica possa unire le persone, creando legami che resistono alle avversità e alle voci infondate. La loro amicizia, costruita su una base di rispetto e collaborazione, continua a brillare nel panorama musicale italiano, dimostrando che le vere amicizie possono superare qualsiasi ostacolo.